Giuseppe Stampone in mostra a Sassuolo

Altre Notizie

FestivalLOVE 2023, tutto esurito per il debutto

Grande successo per la prima serata di festivaLOVE

Autonomia Differenziata, l’europarlamentare del gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale, Piernicola Pedicini: “Anche l’Europa ha capito che affosserà il Sud”

"Ora anche a Bruxelles si sono convinti che il blitz del partito dei governatori del Nord non farà affatto stare meglio le regioni che oggi stanno peggio. Anzi, avverrà esattamente il contrario” [...]

Henry Kissinger compie 100 anni

Il diplomatico statunitense, Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, protagonista di alcune tra le più discusse iniziative della politica estera USA del secolo scorso, Henry Kissinger, compie 100 anni. E’ nato il 27 maggio del 1923. Ebreo tedesco, sfuggito ai nazisti subito dopo la promulgazione delle leggi razziali volute da Hitler, politico […]

Condividi

di Redazione Cultura

Un progetto artistico che coinvolge anche duecento dipendenti e rientra all’interno del progetto Global Education; parliamo della mostra Nel Blu Dipinto di Giuseppe Stampone (Cluses, Francia, 1974), un progetto nato nel 2011 con l’obbiettivo “ri-creare una nuova alfabetizzazione attraverso la partecipazione attiva delle persone; in altre parole, un alfabeto condiviso”, come da dichiarazione dell’artista.

La mostra ha preso forma anche grazie ai 200 dipendenti delle Ceramiche Marca Corona: 21 opere inedite, una per ogni lettera dell’alfabeto.

Ed è proprio in occasione della mostra che la ditta Marca Corona ha lanciato la prima edizione del concorso d’arte dedicato ad artisti under 35, il cui tema è “Equilibrio percettivo: tinte opposte, colori complementari, ciò che è saturo, ciò che è neutro, la bellezza di raccontare l’armonia attraverso la composizione”. Scadenza del bando: 18 gennaio 2023.

 

(24 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: