“Il desiderio di scrivere storie”, workshop gratuito online, con Diego Fontana

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione, #fioranomodenese

Previsto per sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13, il workshop online intitolato “Il desiderio di scrivere storie” tenuto da Diego Fontana. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti, ma è dedicato soprattutto a chi – per lavoro o per hobby – cerca strumenti per imparare a raccontare storie, quindi: autori, videomaker, comunicatori, copywriter, appassionati di cinema e di lettura. Le iscrizioni sono già aperte, attraverso la mail info@casacorsini.mo.it

Guidati da maestri come Campbell, Vogler e McKee, si affronteranno draghi di carta ed eroi del cinema, per cominciare a comprendere cosa sia davvero una storia e da quali meccanismi viene governata, cercando di trarre strumenti utili a costruire le proprie narrazioni.  Il workshop è proposto dal Comune di Fiorano, Associazione Lumen e Bla – Biblioteca, Ludoteca e Archivio storico di Fiorano.

Che cosa sono davvero le storie? Perché desideriamo guardare serie tv, leggere racconti, ascoltare podcast? Un workshop dove scoprire le strutture più antiche e profonde della narrazione e il suo indissolubile legame con il concetto di desiderio. Perché ogni storia inizia dove emerge un desiderio. Si varcherà così la soglia del mondo immaginario per avventurarsi in un viaggio alla ricerca della chiave magica che apre la serratura di ogni narrazione possibile.

Diego Fontana inizia come copywriter per le multinazionali della comunicazione Lowe Pirella e successivamente Saatchi & Saatchi. È stato collaboratore e co-autore di programmi per Rai e Sky, ideati dal campione di volley Andrea Zorzi. Insegna copywriting e progettazione visiva all’Istituto Europeo di Design, nelle sedi di Firenze e Torino, tecniche pubblicitarie presso IULM Milano, ed è docente IFOA Reggio Emilia. Tra le sue pubblicazioni: il romanzo di viaggio Sui Passi di Francesco e il saggio breve L’atlante delle parole, entrambi per Ediciclo Editore, e i manuali Digital Copywriter e SCREEN – Scrivere video per comunicare – per FrancoAngeli.

 

(6 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: