Il PD si suicida e ricandida Emiliano alla guida della Puglia in chiave anti Italia Viva

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #NotizieSud twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Con una dichiarazione suicida del ministro degli AffarI regionali Francesco Boccia il PD ha reso noto che il prossimo candidato alla presidenza della Regione Puglia sarà ancora Michele Emiliano un uomo non inviso soltanto ad Italia Viva che non lo considera all’altezza, ma anche a gran parte dei pugliesi. A poco serviranno le frasi arzigogolate di Boccia su destra e sinistra.

E mentre Boccia parlava di riconfermare l’esistente nonostante gli scarsi risultati e i grandi problemi, da un’altra parte della Puglia Teresa Bellanova, presentando Italia Viva in regione, diceva chiarissimamente con un intervista al periodico online Il Grande Salento, come la pensava, ad esempio, sulla questione Taranto.

Chi parla di un programma per Taranto forse ignora che quel programma c’è già, nero su bianco, lo abbiamo scritto con il governo Renzi: Contratto istituzionale di sviluppo, Area di crisi complessa, risorse per la cultura e la rigenerazione della Città vecchia, rilancio del Mar-Ta, Porto, anche con la costituzione dell’Agenzia portuale che permettesse ai lavoratori il passaggio indolore nella nuova società di gestione, Arsenale. La diversificazione produttiva è un passaggio lento che si costruisce passo dopo passo. E che non può prescindere da ambientalizzazione, bonifiche ambientali, tutela e salvaguardia dei lavoratori e della forza occupazionale».

Così, mentre Boccia era impegnato nella magnificazione della candidatura Emiliano, discutibilissima e secondo noi anche imbarazzante per il PD, si è dimenticato di rispondere a proposte politiche precise con proposte politiche precise limitandosi, con un certo stantìo sarcasmo tipico dei deboli, a fare un “in bocca al lupo alla ministra Bellanova. Il candidato del Pd alle regionali della Puglia è Michele Emiliano. Se non è il suo candidato, evidentemente vorrà dire che sosterrà il centrodestra o candideranno qualcun altro”, una dichiarazione roboante che poco si sposa con l’unico partito che da un confronto diretto con Italia Viva ha tutto da perdere: cioè il PD.

La sensazione è che le dichiarazione di Boccia siano stata soltanto una veloce, ed inefficace, al no di Italia Viva espresso dalla ministra Teresa Bellanova alla ricandidatura di Michele Emiliano alle regionali della Puglia. Tutto questo mentre il PD continua a svuotarsi di deputati, consiglieri regionali, dirigenti nazionali e locali che transumano nella nuova formazione politica di Matteo Renzi.

 

 

(24 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: