Iniziative per la legalità con Gal. Gli appuntamenti a Fiorano Modenese

Altre Notizie

Henry Kissinger compie 100 anni

Il diplomatico statunitense, Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, protagonista di alcune tra le più discusse iniziative della politica estera USA del secolo scorso, Henry Kissinger, compie 100 anni. E’ nato il 27 maggio del 1923. Ebreo tedesco, sfuggito ai nazisti subito dopo la promulgazione delle leggi razziali volute da Hitler, politico […]

Dal Governo pronti a cancellare la parola “razza” dalla pubblica amministrazione (e se ci va bene la cancellano anche dalle loro teste)

Per cambiare certe teste naturalmente non ci sono emendamenti che tengano, servono i miracoli. O miracolosi rivolgimenti culturali 8ad avere una cultura, chiaro)

Futuro Bellissimo. Giornate di cittadinanza artistica: gli appuntamenti del 31 maggio e 1 giugno

Al Teatro Storchi Tell me a story di Balletto Civile e nel Chiostro della Biblioteca Delfini gli esiti di due percorsi di PCTO promossi da ERT

Sì all’ampliamento dello stabilimento Maserati

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la delibera che consente la realizzazione di un nuovo volume destinato alla ricerca per la produzione di auto elettriche

L’anagrafe di Modena riprende il rilascio di CIE dopo il problema nel sistema del Ministero

L’Anagrafe da oggi eroga di nuovo i documenti elettronici dopo la sospensione in tutta Italia. I 144 appuntamenti rimandati saranno recuperati a partire dalla prossima settimana

Condividi

di Redazione. #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Appuntamenti

 

Anche quest’anno, per la quinta volta, l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e i Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo organizzano Gal Generazione legale, iniziative per la legalità. A Fiorano Modenese sono in programma un incontro di cultura digitale sul tema dei videogiochi, uno spettacolo all’Astoria e le serate dedicate al progetto Nati per giocare.

Martedì 12 novembre alle ore 17 al Bla, nell’ambito del progetto Pane e internet della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con i comuni del Distretto ceramico, nell’ambito dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, si svolge l’incontro Game over: perché videogicoare piace tanto? Che cosa si intende per disturbo da gioco d’azzardo patologico? Quali segnali di allarme possiamo cogliere nel modo di giocare dei nostri figli? Appuntamento successivo giovedì 14 novembre alle ore 21: al Teatro Astoria va in scena lo spettacolo teatrale  Il grande carrello di e con Claudio Morici, liberamente tratto dal libro di Fabio Ciconte e Stefano Liberti, in collaborazione con Terra! Onlus e Lush. I supermercati hanno un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Ma da dove arriva il cibo che vendono?

Con cadenza quindicinale, il 7 e il 21 novembre, il 5 e il 19 dicembre continuano le serate del progetto Nati per giocare, al Bla, con inizio alle ore 21. Questi incontri offrono l’occasione di giocare in modo sano e intelligente per ragazzi over 16 e adulti, in collaborazione con le Associazioni Legalità Bene Comune, Balena Ludens e Ludoteca Comunale Barone Rosso.

 

 

(30 ottobre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 




 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: