14.3 C
Modena
17.6 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaLe iniziative a Sassuolo per il 25 aprile: Festa della Liberazione dal...

Le iniziative a Sassuolo per il 25 aprile: Festa della Liberazione dal nazifascismo

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo

E’ stato reso noto il programma generale delle iniziative culturali e commemorative in occasione del 78° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo (il comunicato stampa riporta “resistenza al nazifascismo”) e della fine della seconda guerra mondiale che ricorre il 25 aprile (1945 – 2023).

Le iniziative prenderanno il via giovedì 20 aprile dalle ore 18,30 presso la sede Cgil di Sassuolo, con la presentazione del libro del prof. Santo Peli “La necessità, il caso, l’utopia”: colloquio introdotto e condotto dal Dott. Mirko Carrattieri, ex Direttore del Museo di Montefiorino e già Direttore dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano. A cura di Cgil – Spi, Anpi Sassuolo, Circolo Alete Pagliani.

Venerdì 21 aprile dalle ore 15 presso la scuola Caduti per la Libertà di Borgo Venezia: posa della corona ai caduti di Borgo Venezia. Sarà presente la Banda cittadina “La Beneficenza”.

Domenica 23 aprile dalle ore 12,30 al Circolo Alete Pagliani: pranzo della Resistenza. Prenotazioni presso il Circolo 0536-807115 o Anpi 377-2368187. A cura del Circolo Alete Pagliani, Anpi Sassuolo

Martedì 25 aprile si svolgeranno le celebrazioni ufficiali a partire dalle 9.30 con una messa in San Giorgio. A seguire dalle ore 10,15 prenderà il via il Corteo Commemorativo: corteo nel centro storico cittadino e cerimonia ufficiale in P.le Della Rosa. Saranno presenti le Autorità, le Associazioni d’Arma, Combattentistiche e partigiane con l’esibizione della Banda cittadina “La Beneficenza”. Dalle ore 15 in piazza Garibaldi, con ritrovo presso il monumento ai Caduti, inizierà il “Trekking Sassuolo Resiste”: trekking storico in 6 tappe sulla storia della Resistenza a Sassuolo. Partenza da piazza Garibaldi e termine al Circolo Pagliani. A cura di Circolo Atlete Pagliani, Circolo 1° Maggio, Anpi Sassuolo, Cgil – Spi, Arci Modena. Sempre dalle ore 15, ma al parco Norma Barbolini: Festa danzante, a cura del Circolo Alete Pagliani, Circolo 1° Maggio, Anpi Sassuolo, Cgil – Spi, Arci Modena. In caso di maltempo si svolgerà all’interno del Circolo Pagliani.

Cooperano alla realizzazione del programma i seguenti soggetti: Anpi Sassuolo, Circolo Alete Pagliani, Circolo 1° Maggio, Circolo O.Tassi, Cgil – Spi, Arci Modena.

 

 

(10 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
cielo coperto
15.9 ° C
15.9 °
15.6 °
63 %
0.7kmh
97 %
Sab
16 °
Dom
19 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °

LEGGI ANCHE