Massimo Dapporto in scena all’Astoria di Fiorano con “Un borghese piccolo piccolo”

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Spettacoli

 

Giovedì 19 dicembre 2019, alle ore 21, al Teatro Astoria di Fiorano Modenese, nell’ambito della Stagione 2019/2020, Tir Danza e Amministrazione Comunale presentano Un borghese piccolo piccolo, con Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni, Roberto D’Alessandro, Matteo Francomano, Federico Rubino, tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami, adattamento e regia di Fabrizio Coniglio, musiche originali di Nicola Piovani, costumi di Sandra Cardini e scene di Gaspare De Pascali, luci di Valerio Peroni, produzione di Pietro Mezzasoma.

Un borghese piccolo piccolo, romanzo straordinario di Vincenzo Cerami e già capolavoro cinematografico di Monicelli, è un ritratto di agghiacciante attualità. La peculiarità del romanzo è la tinta grottesca con cui Cerami descrive le umili aspirazioni del protagonista Giovanni Vivaldi, il borghese piccolo piccolo, uomo di provincia che lavora al ministero e che ha come più grande desiderio di ‘sistemare’ suo figlio Mario, proprio in quel ministero in cui Giovanni lavora da oltre trent’anni. Ma come ottenere una raccomandazione per il figlio? Ecco l’inizio della sua ricerca disperata di una ‘scorciatoia’, in questo caso rappresentata dalla Massoneria, per garantire un futuro al figlio. ln scena una tragicommedia che regalerà momenti di comicità a tratti esilarante con le musiche di Nicola Piovani e la regia di Fabrizio Coniglio, e con un grande interprete del nostro teatro: Massimo Dapporto, capace di rendere il ridicolo e tragico nello stesso tempo, regalando grande umanità e semplicità alla famiglia Vivaldi.

La prevendita dello spettacolo è disponibile sul sito dell’Astoria con Liveticket.

 

 

(10 dicembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: