Modena, dal Comune cinquecentocinquanta mila euro per interventi di manutenzione stradale

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Viabilità

 

Ha un valore di 550 mila euro il progetto esecutivo degli interventi per la manutenzione straordinaria di caditoie e pozzetti e la riqualificazione di strade, ciclabili e marciapiedi, comprensiva dell’abbattimento delle barriere architettoniche, che la Giunta ha approvato nei giorni scorsi. Gli interventi sono distribuiti in tutti i quartieri cittadini con l’obiettivo di migliorarne la qualità urbana.

A seguito di sopralluoghi, i tecnici comunali del Settore Lavori pubblici e Manutenzione urbana hanno individuato in tutti e quattro i Quartieri diverse strade, marciapiedi, caditoie, pozzetti e ciclabili che richiedono una manutenzione puntuale e lastre, ciottoli e cubetti in centro storico che necessitano di ripristini periodici. In particolare, nel Quartiere 1 le strade interessate saranno via Canalino, dove è prevista la riqualificazione del tratto da via Mondatora a via Santissima Trinità; via San Giacomo (nel tratto da via Adelardi a via Stella); via Emilia, via Farini, via Blasia, corso Cavour, via Cardinal Morone, via Falloppia, e via Battisti dove sarà effettuato l’intasamento delle strade con polvere di frantoio e saranno sistemati lastre, ciottoli e cubetti. Nel Quartiere 2, in viale Gramsci, all’altezza del civico 193, saranno rifatti il marciapiede e il tappeto di usura sul fronte dell’intero edificio; si interverrà inoltre in via Saliceto Panaro (nel tratto tra via Pelusia e via Perosi) e in via Palestrina per la sistemazione del marciapiede nei tratti con radici sollevate. Nel Quartiere 3 gli interventi saranno in via Gherbella (nel tratto da via Paganine a stradello San Lorenzo), in via Campobasso e in via Mattarella. Nel Quartiere 4, si interverrà su un tratto dissestato di stradello Orsi; in via Preti partigiani e nel tratto di via Pomposiana che attraversa Cittanova. Via Villanova sarà riasfaltata nel tratto compreso tra via Forghieri e via Chiesa dove saranno anche ricreati i dossi di rallentamento.

Altri interventi sono previsti in via Gambigliani Zoccoli; via Guarini, dove è prevista una riqualificazione con nuovi marciapiedi da via della Pace a via Venturi; via Pillio da Medicina; nella sottostrada di via Notari; nella strada davanti a Palazzo Europa. In piazza Guido Rossa sarà ripristinata la pavimentazione sollevata da radici e al parco Londrina saranno sistemati i percorsi pedonali transennati. Gli interventi consistono in fresature, nuovi manti di usura, nuovi pozzetti, caditoie e tubazioni di scolo dove servono, eliminazione delle barriere architettoniche nei marciapiedi prospicienti le strade dove si interviene.

 

(6 novembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: