Perché prorogare lo stato d’emergenza per Covid-19 se poi permettono le manifestazioni senza distanziamento né mascherina?

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

0Shares





foto: Matteo Nardone/Pacific Press via ZUMA Wire / ANSA

di Redazione #Lopinione twitter@modenanewsgaia #Politica

 

Il governo Conte sta lavorando alla proroga dello stato d’emergenza al 30 settembre, se abbiamo capito bene. E due giorni prima della nuova, ennesima, proroga dello stato d’emergenza pochi giorni fa qualcuno ha dato il permesso di svolgimento alla manifestazione demenziale del 5 settembre a Roma dove, senza mascherine, senza distanziamento, senza protezioni di alcun tipo, l’estrema destra insieme a tutti gli estremismi e le negazioni della realtà possibili, si celebrava in nome dell’inesistenza del Covid-19.

Ci chiediamo, nella nostra beata ignoranza, perché si debba prorogare lo stato di emergenza se poi si permettono le manifestazioni No Vax, No Covid-19, per l’abolizione dell’ordine dei medici – e tristemente si deve interrompere il delirio dal palcoscenico dell’isterica oratrice, perché una persona si sente male e si deve chiedere l’intervento di un medico. Quella manifestazione era proprio necessaria? La proroga dello stato di emergenza è proprio necessaria? Perché la comunicazione delle opposizioni è tanto più potente di quella istituzionale che registra soltanto un accorato (o scorato, dipende da dove lo si guardi) commento di Roberto Speranza che dice “Una piazza che fa rabbrividire“?

Non gridiamo al complottismo né al che cosa ci sarà mai sotto, invochiamo invece chiarezza delle regole e rigore nel farle applicare secondo le leggi e il codice penale – l’articolo 438 sta lì a fare cosa?
C’è più bisogno dello stato d’emergenza o del rispetto delle regole?

 

(7 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: