Quando da “casse di risonanza d’odio” verso i politici si passa ad essere i politici odiati

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Giovanna Di Rosa #Politica twitter@gaiaitaliacom #Antipolitica

 

Chi di odio verso i politici ferisce di odio verso i politici perisce. Questo verrebbe da dire analizzando freddamente le minacce di morte, deliranti, ricevute via Twitter dall’ora ministro degli Esteri e già ex ministro del Lavoro Luigi Di Maio (in alto in una delle sue sobrie espressioni pre-incarichi istituzionali), se non fosse banale liquidare così chi ha dato la stura ad un certo linguaggio e chi ne è vittima. Perché è fuori dubbio che dal punto di vista della sollecitazione dell’odio contro i Palazzi del potere e i loro rappresentanti il M5S non ci abbia fatto mancare nulla prima con l’utilizzo di un linguaggio inaccettabile, poi con le scorribande via social a base di tweet troppo spesso montati ad arte dagli attivisti, non sappiamo quanto siano stati sollecitati, contro quel politico o quel partito.

La serie di tweet che appare nello screenshot in alto è ingiustificabile, anche se saremmo tentati di dire che l’account ci sembra quello di un Bot, ma andiamo oltre. E non è detto che se il M5S ha usato le parole come armi improprie per conquistare quel potere che sta rapidamente perdendo a causa dell’incapacità dei suoi leader e rappresentanti, primi tra tutti quelli che gridavano più forte, debba essere lasciata alla follia post Covid-19 la libertà di minacciare liberamente un rappresentante delle istituzioni per la sua provenienza dicendogli liberamente che deve morire insieme ai suoi conterranei. Questa è una follia nuova. Post M5S – che è già morto. Figlia piuttosto oltre che della follia, della peggior propaganda salviniana. Una follia che deve trovare un limite e al quale le istituzioni devono porre un limite. O ne andrà del benessere della società e della convivenza civile già duramente provate dagli eventi naturali e dalle scorribande verbali di leader politici tanto irresponsabili quanti inaffidabili.

Il M5S ha l’occasione di mettere a posto le cose firmando insieme al governo del quale è parte una severissima legge contro i seminatori d’odio anche via social mettendo da parte le sue pippe adolescenziali che ha chiamato fino ad ora bavaglio alla libertà d’espressione. Se libertà d’espressione diventa possibilità di sabotare le democrazie via social vuol dire che si sta andando verso la Russia e la Cina. E se è questo che vogliono sono sulla strada giusta.

 

(10 giugno 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: