Radici e Ali al Parco Amico di Sassuolo

Altre Notizie

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Condividi

di Redazione, #Sassuolo

Inizierà giovedì prossimo, 6 maggio, presso il Parco Amico di Braida, il ciclo di sette incontri di laboratorio teatrale rivolti a genitori e figli da 3 a 6 anni e da 7 a 10 anni, organizzato dal Centro per le Famiglie di Sassuolo in collaborazione con l’Associazione Quinta Parete dal titolo “Radici e Ali”.

Un tempo di qualità, da dedicare alla relazione genitori-figli per nutrirla e conoscere l’altro da vari punti di vista. Gioco, libertà espressiva, messinscena e attività di gruppo sono alcune tra le parole chiave del laboratorio.

Gli incontri si svolgeranno al Parco Amico di Braida a Sassuolo tutti i giovedì del mese di Maggio (6,13,20,27) e i primi tre giovedì del mese di Giugno (3,10,17).

1° turno, dalle 16,45 alle 17,45: famiglie con bambini 3-6 anni

2° turno, dalle 18 alle 19: famiglie con bambini 7-10 anni

L’iniziativa è a partecipazione gratuita ma occorre iscriversi. In caso di pioggia gli incontri verranno annullati. E’ possibile iscriversi ad un solo appuntamento per volta. Info e iscrizioni: Centro per le Famiglie sede di Sassuolo, via Caduti sul lavoro 24, 0536 880680, centroperlefamiglie.sassuolo@distrettoceramico.mo.it.

 

(3 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: