Reggio Emilia, stroncato giro di cocaina dietro il polo scolastico di via Makallè. In manette un 28enne

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Cronaca

 

Un giovane di 28 anni trovato in possesso di 24 grammi di cocaina e di 1.500 euro in contanti, è stato arrestato dal Nucleo antidegrado della Polizia locale di Reggio Emilia nel tardo pomeriggio di martedì 18 febbraio. Il giovane, fermato in viale Regina Elena, proprio sul retro del polo scolastico di via Makallè, aveva messo in piedi un corposo commercio di sostanze stupefacenti destinato sopratutto ai giovanissimi.

Il continuo via vai di ragazzi che da un vicino esercizio commerciale attraversavano la strada per raggiungere il 28enne, aveva suscitato i sospetti dei residenti. La segnalazione, arrivata qualche giorno fa al Comando della Polizia locale, ha avviato i controlli del Nucleo antidegrado. Dalle indagini effettuate sul campo da agenti in borghese, è emerso che il giovane era una persona già conosciuta alla legge con precedenti penali legati allo spaccio di stupefacenti.

Il 28enne aveva all’interno del suo scooter, nascosti nel vano portacasco, 24 grammi di cocaina suddivisi in 15 ovuli di diverso peso e tre involucri di marijuana per un peso complessivo di sei grammi. Nelle tasche dei pantaloni, il ragazzo aveva inoltre 1.500 euro in contanti. A casa sua sono stati poi trovati cinque grammi di hascisc, un grammo e mezzo di marijuana, altri 2.500 euro in banconote da 50, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione illegale di stupefacenti e spaccio, ed è stato processato per direttissima nella mattinata del 19 febbraio.

 

(19 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: