13.5 C
Modena
13.8 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaStato di grave pericolosità per incendi boschivi esteso alle province a Modena...

Stato di grave pericolosità per incendi boschivi esteso alle province a Modena e Reggio Emilia

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo 

È stato esteso anche alle province di Modena e Reggio lo “lo stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi. La decisione è stata presa nel corso della riunione periodica del 6 agosto, durante la quale è stata valutata la situazione sia per quanto riguarda le condizioni della vegetazione sul territorio che per il numero e l’entità degli incendi, nonché per le previsioni meteo a breve e medio termine.

Divieti e sanzioni

Con il decreto di grave pericolosità viene stabilito il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all’interno delle aree forestali. Sono anche vietati gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie. All’aumento dei divieti corrisponde un inasprimento delle sanzioni. Chi vìola le prescrizioni o adotta comportamenti pericolosi può subire sanzioni fino a 10.000 euro. Sotto il profilo penale, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni, se l’incendio è doloso (provocato volontariamente); ma anche se l’atto è solo colposo (causato in maniera involontaria), per negligenza, imprudenza o imperizia, si può essere condannati a risarcire i danni. A fronte di questa situazione di rischio, si raccomanda ai cittadini di tenere comportamenti responsabili, bastano poche e semplici regole per evitare di mandare a fuoco un bosco (card allegata).

In caso di avvistamento di un incendio boschivo, chiamare 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco). Per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio, il numero è 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).

 

 

(9 agosto 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
nubi sparse
11.4 ° C
11.7 °
11.4 °
91 %
0.6kmh
79 %
Ven
16 °
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
19 °
Mar
21 °

LEGGI ANCHE