Vignola, Luciana Serri si schiera con i sindacati per l’approvazione di un trasporto pubblico per gli anziani

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione, #Vignola twitter@sassuolnewsgaia #Mobilità

 

Riportiamo le dichiarazioni di Luciana Serri, candidata alle prossime elezioni Regionali per la circoscrizione di Modena, riguardo alla proposta di trasporto pubblico per gli anziani a Vignola:

I sindacati dei pensionati di Vignola Spi Cgil e Fnp Cisl hanno chiesto al sindaco Simone Pelloni e all’amministrazione comunale, in più incontri, l’istituzione in via sperimentale di un percorso di trasporto pubblico che colleghi le zone periferiche al centro cittadino. Tale proposta è stata frutto di una raccolta firme che ha raggiunto oltre 400 persone.

Trovo giuste le motivazioni portate: l’aumento della popolazione anziana richiede di ripensare i servizi per renderli accessibili anche a loro; la difficoltà a trovare parcheggi in centro; la sostenibilità ambientale del mezzo pubblico rispetto a quello privato. Gli anziani vogliono conservare il più a lungo possibile la loro autonomia e vogliono essere inseriti nella propria comunità; l’automobile talvolta costituisce una difficoltà per la guida, per la sosta, per i costi e per la manutenzione.

Fra gli impegni che ho assunto candidandomi alle prossime regionali c’è quello di aggiungere ‘vita’ agli anni. Dobbiamo essere in grado di strutturare politiche rivolte agli anziani per continuare a farli socializzare, liberarli dall’isolamento e vivere la comunità come una risorsa indispensabile.

Sono al fianco di Spi Cgil e Fap Cisl in questo progetto, disponibile a condividere le iniziative che possono portare alla soluzione positiva del confronto con l’amministrazione comunale.

 

 

(21 dicembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: