-1.5 C
Modena
3.9 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Teatro in Fabula. Laboratorio di teatro per ragazzi all’Astoria

L’associazione "Quelli del ’29", in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, propone, al cinema teatro Astoria, quattro incontri dedicati ai ragazzi per sperimentare...

EMILIA-ROMAGNA

HomeAmbienteA Sassuolo prosegue il progetto "Svolta Green"

A Sassuolo prosegue il progetto “Svolta Green”

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo

Prosegue il progetto “SVolta Green” promosso dal Consorzio Forestale Mutina Arborea per riforestare l’istituto Alessandro Volta di Sassuolo. Dopo l’inaugurazione dell’EcoGiardino, avvenuto in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi,  il progetto è passato alla “Fase 2”: la raccolta fondi che consentirà di mettere a dimora 25 nuovi alberi che negli anni ombreggeranno e renderanno bellissimo il parcheggio di fronte alla scuola.

L’obiettivo è quello di trasformare l’area intorno all’Istituto Alessandro Volta di Sassuolo in un’oasi di sostenibilità ambientale e bellezza. L’EcoGiardino appena inaugurato, ideato e realizzato insieme agli studenti della scuola, non è solo un cortile rigenerato del quale potranno beneficiare: è stata un opportunità per diffondere la cultura della sostenibilità tra i giovani e generare un impatto positivo sull’ambiente.

L’EcoGiardino è un progetto chiesto dagli studenti, realizzato per loro e con loro. L’idea è nata dai ragazzi al termine di un percorso didattico di Educazione Civica avviato nel 2023 dall’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa (associazione dalla quale il Consorzio Forestale è nato) ed è stata sviluppata durante lo scorso anno scolastico da Mutina Arborea. Con il coinvolgimento di diversi docenti sono stati trattati trasversalmente i temi legati alla biofilia, fino ad arrivare alla realizzazione dell’EcoGiardino, che si è conclusa a settembre. La sostenibilità ambientale e sociale è un valore che riguarda tutti, e con l’aiuto ed il sostegno di tutti è possibile dimostrare che una comunità unita è capace di grandi cambiamenti. Per questo è stato lanciato un crowdfunding: uno strumento che permetterà a tutti di fare la propria parte, piccola o grande che sia.

Sostenere il progetto SVolta Green non significa solo piantare alberi: significa investire nel futuro e nel benessere delle persone del nostro territorio. Ogni pianta messa a dimora è un gesto concreto per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e creare un ambiente più sano per le generazioni future.

C’è tempo fino al prossimo 18 gennaio per partecipare al Crowdfunding con una  donazione cercando “Svolta Green” sul portale ideaginger.it.

 

 

(18 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Articolo precedente
Articolo successivo
Comune di Sassuolo
cielo sereno
-1.3 ° C
1.1 °
-1.4 °
72 %
1.9kmh
0 %
Mer
6 °
Gio
6 °
Ven
6 °
Sab
8 °
Dom
6 °

LEGGI ANCHE