Ambiente

Il Sindaco risponde (ancora) sulla raccolta differenziata. Ormai non ha tempo per fare altro

Dalla risposta del Sindaco impariamo che dai contratti non si può recedere. Quant'è utile quest'uomo....

Finanziamento di €49.149,00 per costituire a Sassuolo una Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Sassuolo, tramite Sgp, è risultato assegnatario del finanziamento...

Microplastiche. Un nemico silenzioso che si insinua anche nello sperma maschile

Da poco meno di un decennio la ricerca scientifica ha scoperto...

Sassuolo: la raccolta differenziata sale dal 64 al 70% in un mese. Ad aprile +9% rispetto ad aprile 2022 con le nuove modalità di...

Nella città neroverde la percentuale di raccolta differenziata è cresciuta di 6 punti percentuali dall’inizio della trasformazione dei servizi ambientali. Un numero parziale, che non tiene conto della parte di territorio comunale in cui ancora si applica il vecchio sistema a cassonetti, e che dunque non potrà che migliorare ulteriormente. Ora l’attenzione è sui “dettagli”, come le esposizioni tardive dei sacchi di carta e plastica o le famiglie e imprese che ancora non sono dotate di Carta Smeraldo

La nuova raccolta differenziata per i quartieri Parco, Musicisti e San Michele dei Mucchietti

di Redazione Sassuolo Inizierà lunedì, 6 marzo, il nuovo servizio di raccolta...

Italia senz’acqua: Legambiente lancia l’allarme

L'associazione lancia una strategia nazionale idrica, strutturata in otto in punti

Sassuolo aderisce a “M’Illumino di Meno”

di Redazione Sassuolo Un segnale nell’ottica di un maggiore risparmio energetico e di...

A Sassuolo si aprono le Case Smeraldo

di Redazione Sassuolo Dal 13 febbraio Hera aprirà due nuovi sportelli a...

Centomila euro per l’accordo quadro sulle potature

di Redazione Sassuolo Centomila euro per l’Accordo quadro destinato alla manutenzione delle...

Siccità in Emilia-Romagna. Firmato il decreto che approva il Piano delle azioni urgenti

di Redazione Sassuolo Dalle spese (1,8 milioni di euro) per le autobotti ai lavori...

Lotta alla zanzara, iniziato il secondo trattamento larvicida

di Redazione Sassuolo È iniziato in questi giorni e terminerà la prossima...

A Modena “Il cambiamento climatico: la sfida dimenticata”: il 17, 20 e 21 maggio

di Redazione Mondiale CEFA onlus con il Comune di Modena e Fondazione...

Sassuolo ricomincia la lotta alla zanzara tigre

di Redazione, #Sassuolo Dal 20 maggio il via ai cinque cicli di trattamento...

Modena entra nella rete delle “Città degli Alberi”

di Redazione, #Modena Modena è entrata a far parte della rete internazionale delle “Città degli alberi”, le città che mostrano il maggiore impegno nella gestione, valorizzazione e sviluppo del patrimonio arboreo e forestale urbano. Il riconoscimento viene concesso dalla Arbor day Foundation e dalla Fao nell’ambito del programma “Tree cities of the world” che certifica, appunto, […]

Esondazione Panaro, parte l’iter dei rimborsi. L’assessore Priolo: “Nessuno sarà lasciato indietro”

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Esondazione   Parte l’iter dei rimborsi. A 5 giorni dall’esondazione del Panaro nel modenese che ha interessato i territori di Nonantola, Castelfranco Emilia, Modena e Campogalliano, mentre le colonne mobili di Protezione civile inviate da Piemonte, Lombardia e Veneto iniziano a smobilitare e la situazione sta tornando progressivamente alla normalità, la ...

I più letti

Grandezze & Meraviglie: “L’Ultimo Monteverdi”, il 21 settembre

Inizio concerto ore 21 alla Chiesa di Sant’Agostino [...]

Si chiude la residenza artistica “Prima delle Radici”, il 23 settembre

Sabato 23 settembre il concerto di restituzione finale del progetto che ha permesso di realizzare un’opera multimediale legata anche ai temi della biologia e dell’evoluzione [...]

Sassuolo. Patto per la scuola 2023-2024

Si è riunito ieri, martedì 19 settembre, il primo...

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre [...]

Ex Politeama: pubblicato il bando di gara

È stato pubblicato all’Albo Pretorio dell’Unione dei Comuni, con...