Sassuolo. Memoria d’Argentina: teatro e musica per raccontare il tango

Altre Notizie

Dal Governo pronti a cancellare la parola “razza” dalla pubblica amministrazione (e se ci va bene la cancellano anche dalle loro teste)

Per cambiare certe teste naturalmente non ci sono emendamenti che tengano, servono i miracoli. O miracolosi rivolgimenti culturali 8ad avere una cultura, chiaro)

Futuro Bellissimo. Giornate di cittadinanza artistica: gli appuntamenti del 31 maggio e 1 giugno

Al Teatro Storchi Tell me a story di Balletto Civile e nel Chiostro della Biblioteca Delfini gli esiti di due percorsi di PCTO promossi da ERT

Sì all’ampliamento dello stabilimento Maserati

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la delibera che consente la realizzazione di un nuovo volume destinato alla ricerca per la produzione di auto elettriche

L’anagrafe di Modena riprende il rilascio di CIE dopo il problema nel sistema del Ministero

L’Anagrafe da oggi eroga di nuovo i documenti elettronici dopo la sospensione in tutta Italia. I 144 appuntamenti rimandati saranno recuperati a partire dalla prossima settimana

Condividi

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Appuntamenti

 

 

Sabato 19 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Pierangelo Bertoli a Sassuolo, andrà in scena lo spettacolo di teatro/concerto “Memorie d’Argentina” – La nostalgia che si balla, storie di migrazioni, contaminazioni e tango per fisarmonica e attrice. Lo spettacolo, promosso dall’associazione “Amici della Lirica”, vedrà sul palco il fisarmonicista medico sassolese Claudio Ughetti e l’attrice Isabella Dapinguente. A metà tra narrazione e concerto, secondo il format consolidato di “Note Narranti”, l’evento prevede l’esibizione di tanghi famosi e meno noti in dialogo con una narrazione che varia tra Gardel, Piazzolla, Borges, compadritos e prostitute.

L’evento è ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Isabella Dapinguente tel. 331 9068158
Claudio Ughetti tel. 348 7456484

 

(14 ottobre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: