Termina questa sera, con la proiezione di “Giurato numero 2”, la programmazione in piazzale Della Rosa di “Cinema sotto le Stelle”, la Rassegna promossa dal Comune di Sassuolo e Arci Modena, con il sostegno di Fondazione Modena e il contributo del Gruppo Hera, ma non terminano le proiezioni: da martedì 2 settembre la programmazione estenderà le proprie proiezioni ai quartieri cittadini in collaborazione con le associazioni ed i circoli che popolano il nostro territorio.
“Ampliare l’offerta culturale ai quartieri della città, anche alle zone più periferiche, non limitandola al solo centro storico – sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Federico Ferrari – l’Amministrazione comunale ha fatto la scelta precisa di coinvolgere la più larga parte della città nella programmazione estiva e, il cinema, è solamente un ulteriore passo in avanti verso questa direzione. Tutte le proiezioni saranno ad ingresso gratuito e, ad ogni film, sarà abbinato un punto ristoro realizzato dalle associazioni o dai Circoli che hanno aderito entusiaste alla proposta nell’ottica, che da sempre le contraddistingue, di lavorare insieme per i cittadini e la città. Montegibbio, San Michele, l’Oratorio dell’Ancora, il Pagliani, il Fossetta, il Parco Amico e l’Albero d’Oro, il parco Le Querce, la parrocchia di Rometta: sino a sabato 13 settembre saranno loro i veri protagonisti del momento finale della stagione estiva.”
Si inizierà martedì 2 settembre, con le proiezioni che prenderanno il via da San Michele con “Campioni”, la commedia del 2023 di Bobby Farrelly anticipata, dalle ore 20, dalla cena a base di borlengacci, preparati dal Circolo Anspi.
Il giorno dopo, mercoledì 3 settembre presso l’Oratorio dell’Ancora, in collaborazione con l’Oratorio, “Space Jam: a new legacy”. Giovedì 4 settembre al Parco Amico in collaborazione con La Comune del Parco di Braida, “Manodopera”; mentre venerdì 5 settembre a Rometta in collaborazione con la Parrocchia “Un mondo a parte”.
Si riprenderà domenica 7 settembre al Castello di Montegibbio, in collaborazione con il Circolo Boschetti Alberti e la proiezione di “Kung Fu Panda 4” per poi proseguire mercoledì 10 settembre al Circolo Alete Pagliani, in collaborazione con il Circolo, con “Il ragazzo e l’airone”. Giovedì 11 settembre, al Parco Albero d’Oro, in collaborazione con l’Associazione Orti e Bonsai Albero d’Oro, “Wonka”, venerdì 12 settembre al Circolo Fossetta, in collaborazione con Pallacanestro Sassuolo, “Prendi il volo”; per poi chiudere sabato 13 settembre al Parco le Querce con la proiezione di “Il mio amico robot”.
Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 20,30 e saranno ad ingresso gratuito.
(25 agosto 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata