We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Da poco meno di un decennio la ricerca scientifica ha scoperto una nuova frontiera in tema di pericoli per la salute: frammenti microscopici assimilati...
Il Comune di Sassuolo, tramite Sgp, è risultato assegnatario del finanziamento regionale “Azione 2.2.3 del PR FESR 2021-2027, con cui la Regione Emilia Romagna...
Da poco meno di un decennio la ricerca scientifica ha scoperto una nuova frontiera in tema di pericoli per la salute: frammenti microscopici assimilati...
di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente
“Un patto reciproco di attenzione al territorio, stretto tra pubblico e privato, tra imprese ed Amministrazioni, che punta ad agire sul...
di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente
Sabato 7 dicembre alle ore 10.30, al teatro Astoria di Fiorano Modenese, dieci sindaci del distretto ceramico modenese e reggiano, i...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente Anche l’1 dicembre sarà domenica ecologica, con il blocco della circolazione dei veicoli più inquinanti dalle 8.30 alle 18.30 in tutta l’area cittadina compresa all’interno delle tangenziali, secondo le regole già in vigore durante la settimana. Per tutta la domenica sarà possibile viaggiare in autobus con un solo biglietto di corsa ...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente In anticipo sui tempi previsti, è iniziata la messa a dimora delle prime delle otto mila piante (oltre quattro mila delle quali ad alto fusto) che daranno vita al Bosco urbano di Vaciglio. Il primo nucleo, di quasi duemila piante, collegato all’edizione 2019 di Bimbalbero, sarà piantumato nel “Boschetto Morane”, un’area ...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente Prosegue il monitoraggio delle alberature in via De’ Fogliani. Giovedì 6 novembre, infatti, dalle 9 e per tutta la giornata, si svolgerà una nuova prova di trazione su quattro esemplari di ippocastano e contestualmente, a tutela della sicurezza delle persone, saranno anche rimossi due alberi a rischio schianto. Dopo la ...
di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente Approfondire i temi oggetto del protocollo per il controllo e la riduzione delle emissioni inquinanti nel distretto, prima di giungere alla sua sottoscrizione: questo l’obiettivo di un incontro che si è tenuto ieri mattina (4 novembre) tra l’amministrazione comunale di Casalgrande (rappresentata dal sindaco Giuseppe Daviddi, dall’assessore all’ambiente Vanni ...
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomRE #Ambiente C’è il Comune di Casalgrande tra i partner provenienti da Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Portogallo e Svezia che hanno lanciato il progetto OptiWaMag – “Ottimizzazione della gestione dei rifiuti negli spazi urbani e nelle famiglie”. Il progetto riguarda lo sviluppo dell’attuale infrastruttura per i rifiuti e le pratiche di ...
di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente
Non c’è niente di più attuale del tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici che portano ad eventi meteo inaspettati ed...
di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente
L’attenzione per l’ambiente è al centro di Più alberi in città, la nuova iniziativa promossa dal Comune di Sassuolo e Gruppo...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente Un confronto su esperienze, problemi, soluzioni e idee per la sostenibilità urbana è stato l’obiettivo degli incontri che si sono tenuti giovedì 24 ottobre presso il Municipio, con esperti provenienti da Manchester ai quali hanno partecipato tecnici comunali dei settori Ambiente e Pianificazione territoriale e rappresentanti delle associazioni del territorio, ...
di Casalgrande #Ambiente twitter@gaiaitaliacomER #Comune Riqualificare il parco Amarcord per farlo tornare ad essere un centro di aggregazione della comunità: con questo obiettivo, è stato deciso di chiudere il laghetto che era al suo interno, degradato e difficile da gestire, e di ridisegnare gli spazi con piante ed alberi. L’operazione di tombatura è iniziata ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente Si è conclusa con successo la sperimentazione, in un’area di 80 ettari del quartiere Navile, della nuova tecnica di lotta biologica integrata alla zanzara tigre attraverso un trattamento porta a porta con prodotti larvicidi a basso impatto ambientale e l’impiego di maschi sterili per bloccarne la proliferazione. Nell’area scelta ...