Fiorano Modenese, l’assessore Busani scrive alle famiglie: ulteriori sconti per i nidi

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuonewsgaia #Scuola

 

L’assessore alle politiche educative del Comune di Fiorano Modenese Luca Busani ha inviato una lettera a tutte le famiglie con bambini iscritti ai nidi per informarle sull’abbattimento delle tariffe che aggiunge ai fondi messi a disposizione dalla Regione risorse proprie per riuscire ad implementare gli sconti. In settembre sono stati inseriti al Nido di Via Don Messori 59 bambini; 38 frequentano invece l’asilo si Piazza XVI Marzo 1978 e altri due sono stati inseriti con graduatori pubblica. Le famiglie di 41 bambini hanno scelto di avvalersi degli altri servizi per la prima infanzia; 32 al Centro bambini e famiglie; 9 ai Primi Passi.

Fiorano si inserisce perciò in linea con la prospettiva di adesione al progetto “Al nido con la regione”, misura realizzata dalla Regione Emilia-Romagna che consente al comune di ridurre le tariffe di frequenza al servizio dei nidi d’infanzia, comunali e convenzionati, e al Centro Bambini e Famiglie presente nel nostro territorio. La misura riguarda tutti i bambini e le bambine: alle famiglie con un Isee compreso tra 0-10.000 € verrà applicato uno sconto pari al 50%; alle famiglie con un Isee compreso tra 10.000 e 20.000 € verrà applicato uno sconto pari al 40%; alle famiglie con un Isee compreso tra 20.000 e 26.000 € verrà applicato uno sconto pari al 30%. L’Amministrazione comunale ha poi previsto, in aggiunta alla misura regionale, una propria riduzione del 20% che si applica nei casi di valore Isee superiore ai 26.000€ o in assenza di dichiarazione Isee, che implicherebbe il pagamento della tariffa massima. Inoltre, in caso di bambini e bambine con disabilità certificata verrà applicata una ulteriore maggiorazione del 20% allo sconto applicato, che potrà arrivare quindi al 70%.

Per i frequentanti gli asili nido comunali, l’applicazione della misura non prevede la presentazione di alcuna domanda, in quanto lo sconto sarà applicato automaticamente dal Servizio Istruzione del comune alla tariffa base già comunicata. Soltanto agli utenti privati del nido aziendale convenzionato “Concorde–Don A. Mussini” viene richiesto di presentare l’apposito modulo di richiesta, debitamente compilato, al Servizio Istruzione (reperibile sul sito web del comune oppure direttamente presso l’ufficio stesso), corredato da un’attestazione Isee in corso di validità con valore non superiore a 26.000 €. Infine, viene applicata una riduzione sulla tariffa pari al 20% anche agli iscritti al Centro Bambini e Famiglie con Isee pari o inferiore a 26.000 € previa presentazione presso il Servizio Istruzione di Isee in corso di validità.

 

(20 ottobre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: