Fiorano Modenese, nuovo appuntamento de “Il tè delle 5” con Mario Ventura. 20 ottobre alle 17

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Appuntamenti

 

Ricordiamo l’appuntamento per domenica 20 ottobre a Villa Cuoghi, in via Gramsci, con “Il tè delle 5”, voluto dall’Associazione Artistica INarte, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, il Circolo Nuraghe, l’associazione di fotografia Framestorming e gli Amici della Musica Nino Rota. L’iniziativa, ovviamente alle ore 17, unisice un evento lettereario con la possibilità di ritrovarsi e stare insieme.

Domenica il protagonista è Mario Ventura, la cui ultima fatica è Dal Ventre, edito nel 2019 da CartaCanta, un romanzo ricco di colpi di scena che catalizza l’attenzione del lettore e lo pone di fronte al dramma di un’umanità perduta e infine ritrovata dal protagonista Gianguido, scrittore mancato, che comincia una nuova vita come agente immobiliare in un immaginario paese toscano, insieme a Lea, atleta dalla brillante carriera tragicamente interrotta; tuttavia una serie di singolari, inquietanti e tragici eventi ha inizio.

Accompagnano la presentazione, condotta dal giornalista Alberto Venturi, le letture proposte dall’attrice Franca Lovino e l’accompagnamento musicale della flautista Elena Montorsi.

 

(17 ottobre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: