13.2 C
Modena
15.9 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeModena ProvinciaCooperazione Internazionale, domande fino all’11 ottobre

Cooperazione Internazionale, domande fino all’11 ottobre

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacom #Volontariato

 

C’è tempo fino a venerdì 11 ottobre per presentare la domanda di partecipazione al corso per volontari della cooperazione internazionale, che comincerà a novembre, e che quest’anno è dedicato in particolare ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Il corso, giunto alla 14ª edizione, mette a disposizione 25 posti, ed è promosso dal Comune di Modena e organizzato dall’Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, l’Università di Modena e Reggio Emilia, la Provincia di Modena, il Centro servizi per il Volontariato, Cipsi e Overseas, e con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Ha, inoltre, il patrocinio della Regione, di Anci, del Comune di Spilamberto e del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.

Il programma, articolato in dieci weekend didattici, offre formazione teorica e competenze operative con l’obiettivo di stimolare e valorizzare la presenza dei giovani nella cooperazione internazionale e, al tempo stesso, sostenere e favorire la crescita del tessuto associativo modenese che opera attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà. Gli incontri inizieranno a novembre e termineranno a giugno 2020 alternando lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari, attività laboratoriali, analisi di esperienze e buone pratiche e momenti di confronto. Tra i temi trattati economia internazionale, sviluppo e finanza etica; project management e pratica della progettazione; i rapporti nord-sud del mondo; tecniche di reportage e di comunicazione della cooperazione internazionale, migrazioni e co-sviluppo.

Anche per questa edizione i partecipanti avranno la possibilità di svolgere esperienze di volontariato, all’estero o sul territorio nazionale, con partenze tra giugno e dicembre 2020. Al termine dell’esperienza di volontariato è previsto un percorso di rientro composto da incontri individuali e di gruppo e dall’ultimo modulo didattico. La sede del corso è presso la Ong Overseas, a Spilamberto (Mo) dove, su richiesta, è anche possibile pernottare.

Le candidature vanno inviate entro le ore 12 di venerdì 11 ottobre utilizzando i moduli scaricabili dal sito internet www.comune.modena.it/europa dove si trovano anche i dettagli del bando e i criteri in base ai quali saranno effettuate le selezioni tra tutte le domande pervenute nei termini.

Per ulteriori informazioni: ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali tel. 059.2033779; mail relazioni.internazionali@comune.modena.it.

 

(3 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Comune di Sassuolo
cielo coperto
13.7 ° C
13.9 °
13.7 °
92 %
1.4kmh
95 %
Dom
14 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
24 °

LEGGI ANCHE