Forze dell’ordine al lavoro: arresti e denunce nella provincia di Modena

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cronaca

 

I Carabinieri di Modena principale hanno arrestato un cittadino marocchino del ’96 in esecuzione a un ordine di carcerazione di sei mesi per reati legati allo spaccio di stupefacenti; l’arresto nelle scorse ore. A Carpi invece, è stato denunciato in stato di libertà un giovane nato a Ferrara residente a Rho perché conduceva la propria Peugeot 208 con un tasso alcolemico di 1,15 gr/L.

I militari della stazione di viale Tassoni, unitamente a quelli dell’ispettorato del lavoro, hanno sospeso un’attività di iPhone Center a Modena, di proprietà di un cittadino del Bangladesh, perché occupava un lavoratore senza averlo regolarmente assunto. Oltre alla chiusura del negozio è stata comminata al proprietario una sanzione amministrativa di € 5.600 euro.

A San Felice sul Panaro è stato arrestato un cittadino marocchino 24enne per resistenza a pubblico ufficiale, per avere cercato di impedire la perquisizione domiciliare a cui era stato sottoposto.

 

(8 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: