Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
18.8 C
Modena
23.6 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeCulturaCombattere la violenza sulle donne cambiando la cultura della società

Combattere la violenza sulle donne cambiando la cultura della società

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Società twitter@modenanewsgaia #PariOpportunità

 

Un seminario sulla comunicazione mediale e sociale della violenza contro le donne; la presentazione dell’ultimo libro di Lilli Gruber dedicato al potere delle donne; una conversazione-spettacolo sulla rappresentazione del maschile e del femminile tra immagini, mito e poesia con gli scrittori Michela Murgia, Annalisa De Simone e Lorenzo Pavolini. Sono alcuni dei principali appuntamenti del calendario di eventi promosso dal Comune di Modena e dal Tavolo comunale delle associazioni per le pari opportunità e la non discriminazione, in collaborazione con Fondazione di Modena ed Ert Fondazione, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il programma è stato presentato questa mattina, venerdì 8 novembre, in Municipio, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l’assessora alle Pari opportunità Grazia Baracchi, l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, Ernest Owusu Trevisi della Fondazione di Modena e Sergio Lo Gatto di Emilia Romagna Teatro Fondazione, insieme alle rappresentanti del Tavolo comunale delle associazioni per le pari opportunità e la non discriminazione.

Fornire spunti di riflessione e momenti di formazione per cambiare la cultura che è alla base della violenza di genere è l’obiettivo degli eventi del calendario che, come hanno sottolineato i promotori, “è frutto di un importante lavoro di collaborazione tra le istituzioni, gli enti e tutte le associazioni contro le discriminazioni che, ognuno per la sua competenza, hanno dato il proprio contributo”.

Il calendario si apre mercoledì 13 novembre e coinvolge anche il mondo della scuola e dell’università, con una manifestazione in programma proprio il 25 novembre alla Casa delle donne, e quello del lavoro con un’iniziativa delle organizzazioni sindacali contro discriminazioni e molestie.

 

(8 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Comune di Sassuolo
nubi sparse
19.8 ° C
19.8 °
19.8 °
87 %
1.3kmh
69 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
21 °

LEGGI ANCHE