Cultura

“La Delizia…a piccole dosi”, Luca Silingardi racconta storia e arte di Sassuolo. Quinto appuntamento online

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Cultura   La Delizia… a piccole dosi è il progetto...

Casalgrande, la Biblioteca Sognalibro non si ferma

di Redazione #Casalgrande twitter@reggioemilnotiz #Cultura   La Biblioteca Sognalibro in questo periodo di pandemia non può accogliere i cittadini, ma resta attivissima, aderendo all’iniziativa ‘La cultura non si ferma‘ con il suo programma di condivisioni e pubblicazioni ‘Sognalibro non si ferma’. 1) I bibliotecari si mettono a disposizione degli studenti universitari per tutoraggio e consulenze ...

Sassuolo, chiuse le Biblioteche. Chiusi gli Internet Point

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Cultura   In ottemperanza del DPCM 8 marzo 2020,...

Crogiolo Marazzi. Il 20 febbraio “Elasti”, la mamma-blogger. Poi c’è anche un film

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Crogiolo   Un altro eccitante appuntamento - così...

La nuova mostra del Gruppo pittori J.Cavedoni fino al 4 marzo

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Cultura   Dopo l'inaugurazione del 22 febbraio, la nuova...

I più letti

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Nuova allerta meteo fino alla mezzanotte del 3 giugno sull’Emilia-Romagna

Allerta gialla per temporali e criticità idrogeologica

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

“Attenti al meteo”: Luca Lombroso a Fiorano Modenese

Per parlare di come si generano gli eventi climatici estremi, ma anche di prevenzione e corretta interpretazione dell’allerta meteo. Appuntamento il 6 giugno