Dall’8 al 16 febbraio torna Modenantiquaria a Modena Fiere

Altre Notizie

Lavori in corso in città: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Bologna: chiuso per ordine del Questore un bar in via Tibaldi

Disposta la chiusura da parte del Questore Isabella Fusiello di un bar in via Tibaldi. Nel corso dei ripetuti controlli effettuati dal Commissariato Bolognina e della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, nonché all’esito di diverse operazioni di Polizia Giudiziaria portate a termine, è emerso come il locale sia utilizzato quale base di spaccio di […]

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Condividi

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Modenantiquaria

 

Dall’8 al 16 febbraio a ModenaFiere ritorna Modenantiquaria e la sua XXXIV Edizione. Scrigno di tesori e bellezze senza tempo, il più ricercato Salotto dell’Antiquariato ospiterà i maggiori Galleristi di fama internazionale.
Così dichiara Marco Momoli, Direttore di ModenaFiere:

Negli ultimi anni Modenantiquaria si è affermata come manifestazione di riferimento per l’Antiquariato d’Eccellenza. Un vero e proprio Eden per gli amanti dell’Arte e per gli esperti sempre alla ricerca di preziosissimi capolavori per grandi collezioni internazionali e per i Musei più importanti. Il 2019 è stato un vero trampolino di lancio per Modenantiquaria che dopo aver conquistato lo scettro nazionale per l’Alto Antiquariato si spinge ora con la sua XXXIV Edizione alla conquista del Mercato Europeo.

Tanti i prestigiosi protagonisti di quest’anno: da Altomani & sons a Cantore Galleria, da Longari Arte ad Alessandra di Castro Antichità, da Verdini Antichità a Fondantico di Tiziana Sassoli e ancora la Galleria Quadrifoglio, Tornabuoni Arte, Robertaebasta, Gallo Fine Art e Cesare Lampronti, Pallesi Art Gallery e Salamon & C, Galleria Antichità Alberto Di Castro e Butterfly Institute, Paolo Antonacci ed Enrico Gallerie d’Arte, Bottegantica di Enzo Savoia e Miriam Di Penta Fine Arts, Callisto Fine Arts e Galleria Previtali, Berardi Galleria d’Arte e Studiolo di Stefano e Guido Cribiori, Galleria Megna e Mirco Cattai.

Le selezionatissime Gallerie partecipanti esporranno opere di immenso valore, opere d’arte di nomi grandi e inimitabili da Tintoretto e Lorenzo Lotto a Cagnacci e Guercino…a Giovanni Boldini Andy Wharol e Fontana.
Meta ambita e punto di incontro di collezionisti d’arte, designer ed esperti ma anche di appassionati e di amanti dell’arte e della ricercatezza, Modenantiquaria quest’anno si svela in tutto il suo prezioso valore.
L’Associazione Antiquari sarà presente in un raffinato stand collettivo all’inizio del percorso.
Quattordici le Gallerie di prestigio presenti: Antichità Bacarelli, Botticelli Antichità Via Maggio Firenze, Enrico Frascione Firenze, Carlo Orsi Milano, Moretti Gallery, Piva&C, Antichità di Maurizio Nobile, Galleria d’Arte Carlo Virgilio, Orsini arte e libri, Romano Fine Art, Velona Antichità, Casa d’Arte Bruschi, Walter Padovani e Robilant Voena. Ognuno di loro selezionerà un preziosissimo capolavoro a icona dell’alto valore delle loro rispettive Gallerie.

Per la crescita della manifestazione è stato fondamentale il rapporto con l’Associazione Antiquari d’Italia che prosegue con la nuova Presidente Alessandra di Castro che esporrà per la prima volta a Modena a conferma del rapporto privilegiato tra Modenantiquaria e l’Associazione – dichiara Pietro Cantore Tesoriere dell’Associazione Antiquari d’Italia e Presidente Antiquari Modenesi.

 

 

(24 gennaio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: