Fiorano Modenese, al via le riprese del cortometraggio “Viaggiare leggeri”

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Notizie

 

Entra nel vivo a Fiorano Modenese la realizzazione del cortometraggio Viaggiare leggeri, condotto dal regista Ado Hasanovic, con direzione fotografia di Luigi Ottani. Si tratta di un’attività proposta nell’ambito della rassegna Vista sull’Europa, a cura di Roberta Biagiarelli, in partnership dai comuni di Fiorano Modenese e in collaborazione con l’associazione Babelia & C.-progetti culturali, cofinanziata dalla Regione Emilia-Romagna.

Fino al 23 novembre il gruppo di lavoro, composto da oltre 20 persone dai 20 ai 65 anni, a cui si stanno aggiungendo man mano altri componenti, anche da fuori provincia, comincerà la lavorazione del cortometraggio, a Casetta Guastalla, in via Santa Caterina a Fiorano Modenese. Dopo il workshop di presentazione del progetto, in ottobre, i partecipanti hanno provato a scrivere una sceneggiatura, riflettendo sul sentimento proprio e altrui di appartenenza all’Europa. Tra tutte, l’idea che è stata condivisa e scelta è quella di Mattia Gianfelici, ragazzo originario di Roma che vive a Maranello. In questi giorni si sta procedendo al casting per individuare i protagonisti del corto; allo sviluppo della sceneggiatura e story board (mercoledì 20 novembre); ai sopralluoghi. Giovedì 21 novembre, al mattino, si svolgerà un momento di approfondimento sul lavoro di attore e regista e la loro relazione, mentre nel pomeriggio si faranno le prove generali nelle location individuate, si organizzeranno le riprese e si affideranno i ruoli. Infine il 22 e 23 novembre per tutto il giorno si girerà il cortometraggio. I luoghi dove verranno realizzate le riprese sono disseminati nel territorio dei comuni di Fiorano Modenese e Maranello: dalle Salse di Nirano, alla stazione dei treni, dal Mabic a Torre della Strega. E altri verranno individuati in corso d’opera.

Il cortometraggio Viaggiare leggeri verrà presentato al pubblico sabato 21 dicembre a Casa Corsini, al termine di un altro appuntamento della rassegna Vista sull’Europa, con Francesca Gilli, addetta alla cooperazione internazionale presso la delegazione dell’Unione Europea in Thailandia e Paolo Bergamaschi, per oltre venti anni consigliere politico presso la Commissione Esteri del Parlamento Europeo. Il giorno successivo, 22 dicembre, alle 17, si replica a Maranello in piazzetta Nelson Mandela (esterno Biblioteca Mabic). L’ingresso è libero a tutte le attività.

 

 

(19 novembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: