Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne: le iniziative del 25 novembre

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

0Shares





di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #25novembre

 

Nonostante l’emergenza legata a Covid -19 ed il Dpcm del 24 ottobre scorso limitino fortemente le iniziative con l’obiettivo di contenere l’infezione, il Comune di Sassuolo e gli altri aderenti al Protocollo d’Intesa per la gestione coordinata di azioni in materia di Pari Opportunità (Fiorano, Formigine e Maranello) non rinunciano a celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, in programma il 25 novembre prossimo, con un programma rivisitato e ridimensionato ma che prosegue nell’obiettivo di porre al centro dell’attenzione, soprattutto delle giovani generazioni, un tema tanto importante nella società moderna.

“Pur nella consapevolezza delle difficoltà legate alla pandemia – afferma il Vicesindaco di Sassuolo, con delega alle Pari Opportunità, Camilla Nizzoli – abbiamo deciso di riproporre alcuni eventi significativi, ormai tradizionali per la città, per sensibilizzare soprattutto i più giovani contro il fenomeno della violenza sulle donne;  il tutto nel rispetto delle normative, delle misure e dei protocolli nazionali e regionali in tema di gestione dell’emergenza sanitaria”.

La Marcia Silenziosa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarà rivisitata e proposta, quest’anno, in forma statica: mercoledì 25 novembre, alle ore 10, 25 studenti per istituto, in rappresentanza delle loro scuole, si ritroveranno in piazza Garibaldi rispettando il distanziamento (verranno individuate e segnalata  delle postazioni sulla piazza) ed indossando la mascherina di protezione. In piazza, dopo un breve intervento istituzionale, si svolgerà l’esibizione di una selezione degli allievi della Banda “La Beneficenza” e la premiazione dei vincitori del concorso creativo contro la violenza sulle donne riservato agli studenti.

Gli studenti che parteciperanno dovranno indossare qualcosa di rosso, simbolo mondiale della Giornata contro la Violenza sulle Donne e segno immediato e potente che lancia un messaggio ambivalente: simboleggia la violenza con il colore del sangue ma anche la forza dell’amore. Per questa ragione il campanile di Piazza Garibaldi verrà illuminato di rosso nell’ultima settimana di novembre e, sempre sulla piazza, verrà posizionata una sedia colorata di rosso.

Il Concorso Creativo è aperto alla partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia come classe che singolarmente, ed ha come tema la violenza sulle donne declinata in ogni forma (verbale, fisica, virtuale), attraverso la presentazione di testi (articoli, saggi, racconti, poesie) o di un breve video/cortometraggio. La partecipazione, libera e gratuita, è molto semplice: ogni studente singolo o classe che desidera partecipare può farlo inviando via e-mail all’indirizzo cultura@comune.sassuolo.mo.it i componimenti o i video/cortometraggi, eventualmente utilizzando We Transfer in caso di file troppo pesanti. Per incentivare la partecipazione al concorso, oltre ad inviare una comunicazione agli Istituti superiori del Comune, l’informazione verrà fornita anche tramite i social e il sito dell’Amministrazione Comunale.

 

(29 ottobre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: