Impiantato a Sassuolo innovativo sistema di neuromodulazione per la gestione dell’incontinenza

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione, #Sassuolo

All’Ospedale di Sassuolo è stato eseguito per la prima volta l’impianto di un nuovo elettrodo compatibile con la risonanza magnetica Total Body, ideato per andare incontro alle esigenze delle persone che soffrono di incontinenza urinaria e fecale. Questo innovativo elettrodo, ricoperto di una particolare lega, il tantalio, permette di dissipare il calore accumulato durante gli esami di risonanza magnetica, impedendo fenomeni di potenziale danneggiamento dei nervi. Con la tecnologia usata finora, infatti, gli esami RM potevano essere eseguiti solo a livello encefalico. Oggi, con l’innovativa tecnologia “MRI SureSCAN”, appena adottata dagli specialisti del Centro del Pavimento Pelvico dell’ospedale sassolese, anche i pazienti con incontinenza che per motivi clinici devono eseguire Risonanze Magnetiche potranno avere come opzione terapeutica la neuro modulazione sacrale.

La terapia consiste nell’impianto di un dispositivo medico che è in grado di normalizzare la connessione cervello-vescica/intestino, alleviando i sintomi. I recenti progressi tecnologici danno oggi ai pazienti la possibilità di migliorare notevolmente la loro qualità di vita. “La possibilità di offrire più opzioni terapeutiche per il trattamento delle varie forme di incontinenza sia fecale che urinaria è di grande importanza. Infatti, l’incontinenza va significativamente a impattare su tutti gli aspetti della qualità di vita di una persona dalla sicurezza in sé stessi all’attività fisica, dal lavoro all’intimità” afferma il proctologo dell’ospedale di Sassuolo, Roberto Paolo Iachetta, che ha realizzato il primo impianto di questo tipo a Sassuolo. Iachetta fa parte del Centro del Pavimento Pelvico, unico in provincia, insieme all’urologo Vittorio Silingardi e alla ginecologa Stefania Malmusi. Il centro è coordinato da Roberto Dino Villani.

Informa un comunicato stampa dell’Ospedale di Sassuolo.

 

(10 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: