La comunità cinese di Reggio Emilia dona 70mila euro per la lotta al Coronavirus

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

di Redazione #Coronavirus twitter@reggioemilnotiz #ItaliaCina

 

Questa mattina, con la collaborazione dell’Avvocato Giulio Cesare Bonazzi e della BPER Agenzia di Reggio Emilia n. 9 , si è resa possibile la donazione da parte della Comunità Cinese di Reggio Emilia di una raccolta fondi di 70mila euro che sarà destinata all’Ospedale Santa Maria Nuova e alla Croce Rossa italiana.

L’iniziativa ha ricevuto il plauso del Direttore Generale dell’AUSL, Fausto Nicolini, del Sindaco, Luca Vecchi, del Presidente di Croce Rossa Italiana Ing. Mario Restuccia e dell’Assessore alla Legalità Nicola Tria. Altre comunità cinesi di città limitrofe, hanno già fatto sapere agli artefici del progetto, che lo
replicheranno con altrettanto entusiasmo e impegno.

Alcuni giovani cinesi, cresciuti nella nostra città, si sono fatti portatori di un’importante e lodevole iniziativa per raccogliere fondi da destinare all’Arcispedale Santa Maria Nuova per l’acquisto di ventilatori polmonari e di altro materiale indispensab ile nella lotta contro il coronavirus e alla Croce Rossa Italiana.
L’iniziativa è stata accolta molto favorevolmente dall’intera Comunità che vi ha aderito con grande entusiasmo. Dieci volontari hanno iniziato la raccolta che, in soli tre giorni, ha visto offerte per
70.000,00 euro. Hanno contribuito in tanti, imprenditori, studenti, pensionati e anche bambini…
Questi ultimi hanno donato i loro risparmi che, secondo antica tradizione, hanno ricevuto dai nonni per il capodanno cinese. La Comunità Cinese ha voluto in questo modo mandare un segnale forte del proprio
senso di appartenenza alla città dove molti sono nati, molti sono cresciuti e lavorano. Città vissuta come una seconda casa. Rispettata e amata. E in questo tragico momento da aiutare e difendere tutti insieme per il bene comune.

Molte offerte sono arrivate anche da residenti che attualmente si trovano in Cina. Altre comunità cinesi di città limitrofe, hanno già fatto sapere ai promotori dell’iniziativa, che la replicheranno con altrettanto entusiasmo e impegno. La Comunità Cinese intende ringraziare anche con il Suo modesto contributo medici, infermieri e tutti coloro che, quotidianamente combattono in prima linea questa durissima battaglia per il bene di tutti.

 

(18 marzo 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: