Matteo Salvini si schianta contro il muro dell’Emilia Romagna? Stefano Bonaccini giubilerebbe Donna Borgonzoni

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Daniele Santi #EmiliaRomagna2020 twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Proiezioni (8% dei voti scrutinati) che parlano di un Matteo Salvini suicida in un’Emilia Romagna nella quale agiva da padrone e dove ha addirittura perso voti. Stefano Bonaccini vincerebbe le elezioni, se non ci fossero cambiamenti, con quasi dieci punti di vantaggio sulla candidata inesistente nota come Lucia Borgonzoni con il 51,8% dei voti contro il 42% della leghista. Al momento in cui stiamo scrivendo Repubblica fornisce dati che vedono il 5% di distacco tra i due candidati, a favore di Bonaccini con la RAI a guida leghista che vede Stefano Bonaccini davanti a Borgonzoni di soli 2 punti.

Franerebbe dunque il progetto di involuzione illiberale che sarebbe dovuto partire dall’Emilia Romagna mentre il tribuno stravince in Calabria come se in quella regione non fosse qualcos’altro che tira i fili.

Secondo le proiezioni il PD sarebbe il primo partito con il 31,2%, con la lista Bonaccini al 7,4% – quarto partito regionale – la Lega a seguire al 31,% in netta discesa rispetto alle europee e la coalizione di centrosinistra  al 47,6% contro il 44,9% per quella di centrodestra.

Morto il M5S con il 4,4%. Matteo Salvini parla dodici minuti dopo la mezzanotte e dice che i politici non commentano exit poll e proiezioni: e fa i cimplimenti a coloro che hanno votato ringraziando tutti. Cita Gaber e fa orrore come al solito quando si assume il merito di avere portato la gente a votare. Dice che tornerà in Calabria per mantenere gli impegni presi. Tutto fa, pur di non stare in Senato. Poi parla dell’Emilia Romagna con toni di chi non ha vinto. Parla di partita aperta sulla base di ragionamenti lillipuziani di Bruno Vespa. Poi la chiosa da populista doc: quando il popolo vota ha sempre ragione. Ed ha il coraggio di dire che Borgonzoni in quanto donna ha subito attacchi.

Sentite da che pulpito…

 

 

(27 gennaio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: