-1.5 C
Modena
3.9 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Teatro in Fabula. Laboratorio di teatro per ragazzi all’Astoria

L’associazione "Quelli del ’29", in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, propone, al cinema teatro Astoria, quattro incontri dedicati ai ragazzi per sperimentare...

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaSotto la “riforma” niente, o della guerra dei “pigiabottoni”

Sotto la “riforma” niente, o della guerra dei “pigiabottoni”

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Giancarlo Grassi #Lopinione twitter@gaiaitaliacom #IoVotoNO

 

Questa mattina a Radio24 ne abbiamo sentito una molto divertente: una rappresentante del PD, nel corso di un confronto referendario con Italia Viva condotto da Alessandro Milan, ha detto che in parlamento “ci troviamo di fronte a pigiabottoni”, dunque la riforma sarebbe necessaria. Ne deriva quindi che dobbiamo ridurre un parlamento di nominati che nemmeno riusciamo a conoscere, perché sono solo “pigiabottoni” sperando contro ogni speranza che la “riduzione” farà il miracolo?

Alla rappresentante PD in questione ci limitiamo a ricordare che il PD ha votato contro questa riforma tre volte, nelle prime tre votazioni, prima che Zingaretti – non si sa spinto da cosa – decidesse per un “Sì” che non rispetteranno nemmeno i suoi – Giorgio Gori ha detto che voterà “No”; e che di quelle che saranno le riforme possibili nel post referendum non c’è nemmeno una lontana idea.

Si pensa di riformare la legge elettorale, un’altra volta – non ricordiamo se è la quarta o la quinta riforma in una trentina d’anni ed ogni riforma è stata peggiore dell’altra. Non si sa come, probabilmente nella direzione di avvantaggiare ulteriormente M5S e PD, perché nessuno dice nulla. Del resto non è che i “pigiabottoni” possano poi prendersi la briga di avere anche opinioni.

Stai lì, pigia, taci, e prendi lo stipendio.

Si è resa conto la rappresentante PD di ciò che ha detto? Ha dichiarato implicitamente che stiamo stipendiando mille persone che sono lì, in maggioranza, per pigiare bottoni ergo bisogna togliere i pigiabottoni dal parlamento, così che il parlamento possa funzionare meglio e legiferare più velocemente. Insomma l’Italia è una Repubblica basata sul pigiabottonismo?

Orribile argomentare e dichiarazione politicamente ed istituzionalmente inaccettabile che rafforza, vieppiù, la nostra convinzione che questa riforma sia il nulla, per dirla con uno slogan: “sotto la riforma niente”.

Ricomincino i partiti, PD in testa e M5S al seguito, a mettere in parlamento gente col cervello e la smettano di inseguire la riforma berlusconiana mai scritta, ma ampiamente praticata, di mettere sulle poltrone parlamentari i servi del capopigiabottoni appunto, che non stiano a discutere ma pigino e basta. Poi le riforme verranno da sole. O quasi.

Se invece di lanciare costosi referendum in nome del risparmio [sic] si fossero preoccupati di riformare i meccanismi parlamentari… Che sono il vero cancro della nostra azione legislativa… Altro che “Sì” al referendum per cambiare tutto perché non cambi niente, come al solito…

 

(16 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0


0

Comune di Sassuolo
cielo sereno
-1.3 ° C
1.1 °
-1.4 °
72 %
1.9kmh
0 %
Mer
6 °
Gio
6 °
Ven
6 °
Sab
8 °
Dom
6 °

LEGGI ANCHE