Messi a dimora 309 nuovi alberi

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente

 

Sono stati messi a dimora ieri pomeriggio, nel tratto di circonvallazione immediatamente seguente la rotatoria del polo scolastico, le 309 nuove alberature corrispondenti ai bambini nati e adottati nel 2018 nel rispetto della legge nazionale n.113 del 29 gennaio 1992 (modificata dalla L.10/2013) che prevede l’obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato e minore adottato, a seguito della registrazione anagrafica.

Tradizionalmente, in occasione dell’appuntamento, l’Amministrazione comunale invita le famiglie dei bambini a partecipare alla piantumazione ma, viste le regole che impongono divieti di assembramenti per evitare la diffusione del virus Covid-19, quest’anno non è stato possibile effettuare la “cerimonia”.

Per questo motivo la Giunta del Comune di Sassuolo, assieme al consigliere Alessandro Lucenti della lista civica “Sassolesi”, hanno preso parte alla piantumazione in simbolica rappresentanza delle famiglie che non hanno potuto partecipare.

Il Servizio Ambiente nei prossimi giorni inoltrerà alle famiglie coinvolte l’attestato di piantumazione, fornendo indicazioni sull’area individuata e eventuali spiegazioni sulle motivazioni che purtroppo, quest’anno, hanno impedito lo svolgimento dell’iniziativa.

Trattandosi di un’area verde aperta al pubblico, una volta completato l’intervento, la stessa sarà accessibile e fruibile alle famiglie, che potranno transitare sui percorsi pedonali pertinenziali alla piantumazione durante le passeggiate pomeridiane, avendo modo di visionare le alberature poste a dimora per ricordare la nascita e l’adozione dei propri bambini.

 

(30 maggio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: