Nove tra ragazze e ragazzi sassolesi iniziano il percorso del servizio civile universale

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione, #Sassuolo

Sono iniziate martedì scorso, 25 maggio, le attività dei nove volontari di Servizio Civile Universale che presteranno servizio nelle sedi accreditate del Comune di Sassuolo. Quattro di loro saranno impiegati nella sede di Promozione Turistica per il progetto “Un Palazzo a portata di mano”, cinque invece nei tre nidi d’infanzia comunali, “Parco”, “San Carlo” e “Sant’Agostino” per il progetto “So_stare al nido” per un monte orario di 30 ore settimanali per la durata di 12 mesi.

Il 26 maggio hanno avuto inizio le lezioni in presenza dei corsi di formazione, condotti dall’esperto di ASC nazionale, per i volontari di servizio civile di tutti i comuni del distretto ceramico, compresa l’Unione dei Comuni con le sedi dei Centri per le Famiglie, presso la sala G.P Biasin di via Rocca.

Lezioni in presenza che proseguiranno anche nel mese di Giugno e termineranno nel mese di Luglio, intervallate da corsi da seguire on-line per un totale di 114 ore tra formazione specifica e formazione obbligatoria.

 

(27 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: