Reggio Emilia, da oggi al 15 febbraio 2020 si possono macellare suini per consumo familiare

Altre Notizie

Il PD Marche si convoca: “Recuperare umiltà, ascolto e condivisione”. Così, senza anestesia

Nel frattempo il PD continua a fare opposizione a se stesso con le ininterrotte guerre al segretario o segretaria di turno [...]

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomER #Macellazione

 

Dal 15 novembre 2019 al 15 febbraio 2020, quanti intendono macellare suini per un consumo esclusivamente familiare potranno farlo al proprio domicilio, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Questi gli obblighi da rispettare:

  • non si possono macellare più di due suini per nucleo familiare; chi intende macellare un numero superiore di animali dovrà presentare domanda motivata al Sindaco e riceverne autorizzazione scritta;
  • si devono avvisare della macellazione (con un anticipo di almeno 24 ore, anche telefonicamente) gli uffici del Servizio Veterinario dell’Ausl di Reggio Emilia-Area Territoriale Veterinaria (tel. 0522 335425) per ottenere l’autorizzazione;
  • la macellazione e le visite di ispezione da parte dei veterinari ufficiali addetti al servizio si devono effettuare nei giorni feriali dalle 8 alle 17; il sabato dalle 8 alle 12;
  • il consumo delle carni e dei visceri ottenuti dalla macellazione è consentita soltanto dopo che siano stati eseguiti i controlli ispettivi da parte del veterinario ufficiale incaricato del servizio;
  • l’abbattimento degli animali deve essere eseguito con metodi consentiti dalla legge e da personale di comprovata esperienza;
  • il costo per il servizio di ispezione sanitaria delle carni dei suini macellati a domicilio ammonta a 9 euro per ogni capo macellato, maggiorato, per ogni seduta, del rimborso per il mezzo di trasporto.

Le infrazioni alle presenti disposizioni sono punibili con le penalità previste dalle vigenti leggi sanitarie.

 

 

(15 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: