Sassuolo, presentato il progetto di rifacimento di Piazza Martiri Partigiani

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #PiazzaMartiri

 

Inizierà indicativamente a metà Febbraio, una volta terminate le gare d’appalto e di aggiudicazione dei lavori, e proseguirà a stralci per circa 7 mesi terminando nei tempi utili per il regolare svolgimento delle Fiere d’Ottobre, vedrà una pavimentazione in lastre di pietra di Luserna e conterrà circa 100 posto auto, circa 40 in meno rispetto ad ora.

E’ stato presentato nella serata di giovedì 5 dicembre, in sala G.P.Biasin, il progetto e la tempistica dei lavori relativo al rifacimento di piazza Martiri Partigiani.
Un progetto che riduce, rispetto al precedente, il numero di posti auto tagliati, ma mantiene libero il “cannocchiale” tra piazzale Della Rosa e piazza Garibaldi ed istituisce un’isola pedonale collocata tra la Guglia e l’innesto con via Cavallotti. La pavimentazione della piazza, ma anche del piazzale di San Giorgio e del porticato che verranno contestualmente ripavimentati, sarà in grandi lastre di pietra di Luserna, l’area prospiciente alla Guglia sarà, invece, realizzata in appositi ciotoli. Tutta la piazza sarà illuminata da lampioni, a “due teste” alti all’incirca 8 metri, più bassi nel percorso pedonale.

L’avvio dei lavori, previsto per la metà del mese di Febbraio, avverrà dall’intersezione con via Cavallotti, lasciando il resto della piazza libero per il parcheggio. Il cantiere procederà per stralci ed occuperà solamente lo spazio in cui la ditta starà intervenendo, lasciando libero il resto della piazza. La durata prevista è di circa 7 mesi ma, in fase di gara, verrà premiata la ditta che garantirà tempi di realizzazione più rapidi.
Per tutta la durata del cantiere, grazie ad un accordo raggiunto con gli ambulanti, i banchi del mercato tradizionalmente collocati in piazza Martiri verranno spostati, in blocco, nel parcheggio Unicredit per poi tornare, tutti, in piazza Martiri appena terminati i lavori.

 

(6 dicembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: