Sgp ancora nel caos. L’amministatore unico si dimette e la Giunta leghista farfuglia. Il comunicato del PD

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Sgp

 

“Sgp ancora nel caos. L’amministatore unico, nominato solo 5 mesi fa, ha rassegnato le dimissioni. La società è di nuovo senza guida. Non conosciamo con esattezza i motivi della scelta delle dimissioni del Dott. Morselli: è forse venuto meno il rapporto di fiducia con il comune? Le affermazioni avventate di alcuni consiglieri di maggioranza (“SGP deve fallire”, ha detto qualcuno; “Non doveva pagare i fornitori”, ha detto qualcun altro;  “Bisogna stralciare il debito con le banche”, ha ribadito un altro ancora…), e la poca chiarezza del Sindaco (che promette che chiuderà il concordato entro il 2020, mentre l’amministratore ha chiesto la proroga al 2021…) devono avere spinto il  Dott. Morselli ad abbandonare una nave il cui timoniere sembra essere ubriaco”, lo scrive un comunicato del PD sassolese. “Su SGP in questi mesi abbiamo sentito di tutto” continua il comunicato “dalle ricostruzioni più fantasiose dell’iter del concordato alle più diverse ipotesi sul suo futuro. Sempre dimenticando che la società gestisce il patrimonio del Comune e fa i lavori pubblici. Senza una guida tecnica e amministrativa autorevole rischia di fermarsi tutto. Dopo i 5 anni della  giunta Pistoni, necessari per rimettere in carreggiata la società, permettendole di onorare il concordato e riorganizzare il sistema delle manutenzioni, questa giunta licenzia senza motivi un amministratore 3 mesi prima della scadenza del suo contratto, poi nomina un nuovo amministratore che dopo 5 mesi se ne va… Siamo al caos”.

I sassolesi che hanno votato questa giunta sono “i sassolesi” che “devono rendersi conto” di come la giunta Menani amministri “la cosa pubblica senza trasparenza. E senza il rispetto delle procedure che il consiglio comunale stesso ha imposto. Ricordiamo che la nomina dell’amministratore di SGP deve avvenire secondo i criteri stabiliti dalla delibera n. 64 del 2009, votata in consiglio con la giunta Caselli-Menani. Questa  delibera, ancora in vigore,  impone che per la nomina  ci sia “adeguata  pubblicizzazione anche mediante avvisi contenenti un invito ai cittadini interessati” a candidarsi : cosa che non c’è  stata per la nomina di Morselli e, immaginiamo, non ci sarà  adesso. Se quella delibera, del lontano 2009, non ha più  valore, perché non la ritirano? Se invece è ancora in vigore, perché viene così  spudoratamente ignorata, in disprezzo dell’indirizzo del consiglio comunale? Pretendiamo” chiude il comunicato del PD sassolese “anche su questo punto, che ci sia maggior chiarezza”.

Dunque evinciamo, da quotidiano esterno, che il Sindaco che è anche un po’ padre e anche un po’ sceriffo riesce persino a fare il contrario di ciò che ha fatto quando era vicesindaco. Soltanto a Luigi Di Maio era riuscito tanto.

 

(1 luglio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: