Tour virtuali nel Castello e Museo della Ceramica di Spezzano

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

di Redazione, #fioranomodenese

Il castello di Spezzano apre le porte ai visitatori virtuali, offrendo tre diversi percorsi a 360 gradi: al Castello con i suoi cicli affrescati, al Museo della ceramica per scoprire le tecniche di vasai e ceramisti, a Manodopera per conoscere la storia del distretto industriale della piastrella.

Grazie alle immagini immersive, disponibili sul sito ‘Fiorano Turismo, realizzate dal Giuseppe Candeletta, coworker della community di Casa Corsini, il polo tecnologico e dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese, il Castello di Spezzano è accessibile anche in questo periodo di chiusura, comodamente da casa.

I tour virtuali, in versione italiana, inglese e tedesca, permettono di visitare la corte rinascimentale e le sale affrescate; gli spazi espositivi, i reperti, le piastrelle delle sezioni del Museo della Ceramica e l’area interattiva Manodopera. Durante il tour è possibile ingrandire le immagini per gustare la bellezza degli affreschi della Sala delle Vedute o degli oggetti conservati nelle sale del Museo.

Si può respirare l’atmosfera rinascimentale della corte porticata e attraversare l’appartamento privato dei Pio di Savoia. Immergersi nei particolari affrescati di castelli, borghi e torri della Sala delle Vedute, di armature e fanti della Galleria delle battaglie. Avvicinarsi alle oltre 100 piastrelle della Sezione attuale e alle opere ceramiche di designer e artisti della Raccolta Contemporanea del Museo della Ceramica. Scendere la scala e vedere gli uomini e le donne che hanno fatto la storia del distretto ceramico.

I tour virtuali sono accessibili da pc, da tablet e da smartphone, dalla home page del sito del turismo del Comune di Fiorano Modenese, seguendo le istruzioni.

Nella sezione del sito ‘Fiorano Turismo’, dedicata alle Salse di Nirano, è invece possibile accedere virtualmente al campo delle Salse, grazie a immagini a 360 gradi, realizzate da Tommaso Santagata di Vigea.

 

(11 marzo 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: