Visita al Pescale in bicicletta. Ritrovo il 31 agosto ore 15.45

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Appuntamenti

 

Si svolgerà sabato prossimo, 31 agosto, a partire dalle 15,45 con ritrovo presso la rupe del Pescale, la “visita al Pescale in bicicletta”, una passeggiata mista, parte in bici e parte a piedi, lungo le sponde del fiume Secchia alla scoperta della Rupe del Pescale e della sua storia millenaria, guidati dallo storico dell’arte Luca Silingardi.

Il percorso è libero e gratuito. Il ritrovo per i partecipanti, muniti delle  proprie biciclette è all’ingresso del Percorso Natura sul Secchia (Via Moli, autotrasporti Gazzotti).

È suggerito l’utilizzo di biciclette con diversi rapporti di marcia (per facilitare i tratti in salita) e con freni efficienti. Il tratto da percorrere a piedi, dal Lago Paradiso alla sommità della Rupe del Pescale e ritorno, può costituire un difficile ostacolo ai diversamente abili. Occorre munirsi di lucchetto: le bici verranno lasciate alle pendici della rupe del Pescale per proseguire a piedi fino alla sommità della stessa. Si raccomanda anche di portare con sé acqua da bere a sufficienza per uso personale, poiché non sono presenti punti di ristoro lungo il percorso.

Programma:

  • ore 15.45 Ritrovo in via dei Moli (vicino ad Autotrasporti Gazzotti) e partenza percorso ciclo-naturalistico lungo il percorso natura del fiume Secchia (circa 8 km)
  • ore 16.30 Arrivo presso il Lago Paradiso e Ritrovo con coloro che arrivano in automobile (possibilità di parcheggio)
  • ore 16.45 Inizio passeggiata per raggiungere la sommità della Rupe del Pescale (strada in forte salita, ma affrontabile)
  •  ore 18.00 Termine passeggiata e ritorno al Lago Paradiso
  • ore 18.45 Arrivo a Sassuolo per coloro che sono in bicicletta

In caso di pioggia l’iniziativa sarà annullata. Info: 0536880801.

 

(29 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: