Festa delle donne, tutte le iniziative per l’8 marzo a Sassuolo

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Festadelledonne

 

Inizieranno già a partire da lunedì 2 marzo, salvo eventuali proroghe dell’ordinanza regionale, gli appuntamenti organizzati dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico in occasione dell’8 Marzo, Festa delle donne.

Primo appuntamento lunedì 2 marzo alle Scuole Medie Ruini di via Mercadante dove, fino al 5 marzo, si svolgerà la Settimana “Open”, a cura di Bushido Academy ASD per ragazze e donne dai 15 anni in su: prove gratuite dei corsi di Functional Training (lunedì 2 marzo dalle 20.30 alle 21.30), Ju Jitsu-Krav Maga (martedì 3 e giovedì 5 marzo dalle 19.30 alle 21 e dalle 21 alle 22); Balance Training (mercoledì 4 marzo dalle 20.45 alle 21.15)

Venerdì 6 marzo alle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il Crogiolo Marazzi: Buk Film Festival: proiezione del film in lingua spagnola “Las ninas bien” (in concorso al festival BUK) e del cortometraggio “Conciliare stanca-Storia di donne vittime di violenza”. Evento riservato alle scuole secondarie di secondo grado. A cura dell’Associazione PROGETTARTE-Officina Culturale di Modena.

Sabato 7 marzo dalle ore 17 in PaggeriArte si svolgerà l’inaugurazione della mostra Declinazioni. Molteplici femminili di Alberta Pellacani. Orari apertura mostra: sabato 15/19, domenica 10/13 e 15/19. La Mostra resterà aperta fino al 29 marzo. A cura del Centro Documentazione Donna di Modena.

Sempre sabato 7 marzo, ma dalle ore 21, Una storia sbagliata, spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne presso l’Auditorium Bertoli, Via Pia 108. A cura del Circolo culturale Artemisia.

Domenica 8 marzo dalle ore 18 alle ore 20 in sala Biasin: Tutte figlie di Eva, seminario di approfondimento sul tema delle donne e della parità di genere. A cura dell’Associazione Non è colpa mia in collaborazione con ProLoco di Sassuolo

Giovedì 19 marzo dalle ore 21 presso il Crogiolo Marazzi: Serata-spettacolo di approfondimento sull’empowerment femminile: Alessandro Iori intervista l’allenatrice della Nazionale Femminile di Calcio Milena Bertolini. A cura dell’Associazione Numeri Primi.

Tutte le iniziative saranno ad ingresso gratuito.

 

 

(26 febbraio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: