We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Nella città neroverde la percentuale di raccolta differenziata è cresciuta di 6 punti percentuali dall’inizio della trasformazione dei servizi ambientali. Un numero parziale, che non tiene conto della parte di territorio comunale in cui ancora si applica il vecchio sistema a cassonetti, e che dunque non potrà che migliorare ulteriormente. Ora l’attenzione è sui “dettagli”, come le esposizioni tardive dei sacchi di carta e plastica o le famiglie e imprese che ancora non sono dotate di Carta Smeraldo
di Redazione Sassuolo
Inizierà lunedì, 6 marzo, il nuovo servizio di raccolta differenziata per i quartieri Parco, Musicisti e per San Michele dei Mucchietti. Il nuovo...
di Redazione Sassuolo
Un segnale nell’ottica di un maggiore risparmio energetico e di un uso consapevole delle risorse: anche quest’anno il Comune di Sassuolo aderisce a...
di Redazione Sassuolo
Dal 13 febbraio Hera aprirà due nuovi sportelli a Sassuolo, le Case Smeraldo: spazi interamente dedicati alla riorganizzazione dei servizi ambientali, all’interno...
di Redazione Sassuolo
Centomila euro per l’Accordo quadro destinato alla manutenzione delle aree verdi di scuole oltre che parchi e giardini pubblici e carreggiate stradali....
di Redazione Sassuolo
Dalle spese (1,8 milioni di euro) per le autobotti ai lavori (250mila euro), nel bolognese, sulla Canaletta del Canale Emiliano-Romagnolo per ridurre la pressione...
di Redazione Sassuolo
È iniziato in questi giorni e terminerà la prossima settimana, il secondo ciclo di trattamenti larvicida nelle caditoie del territorio comunale, su...
di Redazione Mondiale
CEFA onlus con il Comune di Modena e Fondazione di Modena celebrano la giornata mondiale dell’ambiente con un incontro che si tiene...
di Redazione, #Sassuolo
Dal 20 maggio il via ai cinque cicli di trattamento larvicida nelle caditoie del territorio comunale, su strade, piazze, cimiteri ed altri edifici...
di Redazione, #Modena Modena è entrata a far parte della rete internazionale delle “Città degli alberi”, le città che mostrano il maggiore impegno nella gestione, valorizzazione e sviluppo del patrimonio arboreo e forestale urbano. Il riconoscimento viene concesso dalla Arbor day Foundation e dalla Fao nell’ambito del programma “Tree cities of the world” che certifica, appunto, […]
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Esondazione Parte l’iter dei rimborsi. A 5 giorni dall’esondazione del Panaro nel modenese che ha interessato i territori di Nonantola, Castelfranco Emilia, Modena e Campogalliano, mentre le colonne mobili di Protezione civile inviate da Piemonte, Lombardia e Veneto iniziano a smobilitare e la situazione sta tornando progressivamente alla normalità, la ...