Della famosa questione dei black-out in città non si parla più…

Altre Notizie

Alma Mater e Polizia Postale Emilia Romagna firmano un accordo di collaborazione

L'Ateneo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ER lavoreranno insieme, anche per i prossimi tre anni, per prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno del funzionamento della regolarità dell’infrastruttura tecnologica dell’Atene

Droga e alcool alla guida. Controlli dei Carabinieri

Controlli dei carabinieri della compagnia di Reggio Emilia nel weekend 2 patenti ritirate e circa 6 di grammi di droga sequestrati

Meta non rinnova l’accordo con la Siae. Via le canzoni dai social

di Gia.Gr. Meta ha deciso di non rinnovare l’accordo con la SIAE nel solito rimpallo di responsabilità nel quale non vogliamo nemmeno entrare. In breve tempo tutte i brani del repertorio SIAE verranno rimossi da social. E non è detto che sia una disgrazia. Secondo quanto comunicato da Meta l’impegno è quello di “raggiungere un […]

Condividi

foto Sassuolo2000.it

di G.G. #Sassuolo twitter@ERgaiaitaliacom #BlackOut

 

Di black-out a Sassuolo non si parla più. Non avvengono più? Sono stati risolti? Hanno individuato il probelma? Non si sa. Siamo rimasti, noi poveri cronisti di recente inaugurazione territoriale, alle dichiarazioni del Supersindaco ed alla sua peculiare narrazione degli accadimenti, in differenti versioni.

La prima parlava di episodi di blackout insinuando senza nemmeno sognarsi di dirlo che orde di barbari discendessero nottetempo per depredare i sassolesi dei loro beni, gli episodi di black-out avevano fine grazie all’invio di una lettera di Super Menani:

Per questi motivi ho voluto inviare una lettera chiara e decisa ai responsabili, affinché si assumano le loro responsabilità e risolvano innanzitutto i problemi: nel caso la situazione dovesse continuare ci faremo interpreti affinché, chi è stato danneggiato, riceva il giusto e doveroso risarcimento. In attesa delle risposte, un primo risultato è già stato ottenuto: dall’invio della lettera i problemi non si sono più ripetuti”.

Così chiudeva la sua prima lettera il Sindaco, salvo poi qualche giorno dopo correggere il tiro a margine di un incontro con Enel in municipio del quale riferiva

…un incontro cordiale in cui si è fatto il punto sulla situazione esistente e si sono gettate le basi per affrontare in maniera radicale i problemi rilevati in città. Interventi che sicuramente non sono in grado di garantirci che i problemi non si ripeteranno più, ma che ci assicureranno di limitarli al massimo sia nella frequenza che nella tempistica per la risoluzione”…

e che gettava nella costernazione i sassolesi che da un lato non capivano se i black-out si sarebbero ripetuti, se la calata dei barbari avrebbe insidiato le loro intonse verginità finanziarie ancora una volta o se Super Menani fosse venuto meno alla sua dichiarazione “dall’invio della lettera i problemi non si sono più ripetuti”, affermazione incongruente rispetto a quella successiva.

A qualche giorno di distanza da quell’incontro non si hanno più notizie né di barbari, né di saccheggi, bé di fienili incendiati, né di prese del Municipio e tantomeno di black out. Magari hanno risolti insieme – geniacci di Enel – il problema dei black-out ed anche la peculiare narrazione del Supersindaco.

 

 

(12 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: