14.3 C
Modena
17.6 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeComune di ModenaModena. Centro Manfredini, avviata la rimozione dei ristagni d’acqua

Modena. Centro Manfredini, avviata la rimozione dei ristagni d’acqua

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Notizie

 

 

La proprietà del Centro direzionale Manfredini ha avviato nei giorni scorsi, come riportato dalla stampa, l’intervento di rimozione dei ristagni d’acqua nell’area circostante l’edificio dopo che, accertato che i lavori non erano ancora iniziati, giovedì 3 ottobre il Comune di Modena ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente che dava 10 giorni di tempo per adottare tutti gli altri interventi necessari alla completa sicurezza dell’area. L’edificio, di proprietà della società Numeria srg di Treviso, è inutilizzato e in stato di abbandono da anni, e con le abbondanti piogge di maggio attorno al complesso si sono venuti a creare grossi ristagni d’acqua. Sono stati quindi richiesti aggiornamenti sulla bonifica dello stabile da parte della proprietà e sui possibili nuovi scenari di funzionalità e utilizzo futuri.

Il provvedimento comunale, firmato dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, arriva dopo mesi di diffide, sopralluoghi e sollecitazioni, e a seguito di esposti e di richieste d’intervento da parte dei residenti, allo scopo di porre in essere ogni adeguato intervento volto ad evitare fenomeni di degrado urbano, occupazioni abusive e situazioni di pericolo per l’ordine pubblico e l’integrità fisica della popolazione. Con questa delibera di modifica dei contributi di costruzione e degli oneri di urbanizzazione si intende favorire la riqualificazione e la rigenerazione del complesso.

Nel frattempo l’ordinanza del Comune richiede oltre  alla rimozione di tutti i ristagni d’acqua attualmente presenti, di adottare specifiche e permanenti misure di contenimento volte ad evitare, in futuro, ulteriore ristagno di acque, di provvedere alla pulizia, disinfestazione e sfalcio dell’area; di assicurare interventi adeguati ad evitare intrusioni moleste, bivacchi, atti vandalici, accumulo di rifiuti e/o comunque fenomeni tali da determinare degrado urbano, occupazioni abusive, nonché situazioni di pericolo per l’ordine pubblico, l’integrità fisica della popolazione e la sicurezza urbana realizzando interventi idonei ad evitare accessi non autorizzati dalla proprietà. Nel quartiere dove si trova il Centro è stata effettuata inoltre un’attività di controllo da parte della Polizia municipale (84 specifici servizi mirati al presidio dell’area e 8 sopralluoghi con altrettante segnalazioni per la presenza di frequentatori abusivi).

Attraverso questo intervento di bonifica, il cui avvio è stato senz’altro sollecitato anche dalle segnalazioni dei cittadini, l’augurio del Comune è quello di rendere questo intervento innanzitutto permenente; nonostante l’immobile sia di proprietà privata, può rappresentare tuttavia un patrimonio per i cittadini modenesi e un’opportunità della città.

 

 

(11 ottobre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 




 

Comune di Sassuolo
cielo coperto
15.9 ° C
15.9 °
15.6 °
63 %
0.7kmh
97 %
Sab
16 °
Dom
19 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °

LEGGI ANCHE