We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
"Abbiamo chiesto che all’impegno per il rinnovo della gamma prodotti sia affiancato il mantenimento della produzione in essere e della divisione ricerca e sviluppo" [.....]
Le domande per partecipare a “Più Libri Più Liberi”, in programma dal 6 al 10 dicembre, potranno essere presentate da oggi fino al 15 settembre. La Regione si farà carico delle spese di iscrizione, degli oneri di affitto, allestimento e gestione dello spazio
"Manca ancora il riconoscimento dei danni subiti da cittadini e imprese". Un'altra lettera inviata al commissario Figliuolo, a breve un nuovo incontro col Patto per il Lavoro e per il Clima". La missiva alla premier siglata insieme al sindaco metropolitano di Bologna, Lepore, e ai presidenti delle Province di Ravenna e Forlì-Cesena, De Pascale e Lattuca [...]
"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore che ambiva a pretendersi apocalittico. Il ricordo di quelle vittime è scolpito nella coscienza del nostro popolo" [...]
Oltre 500 professionisti coinvolti. Boom di richieste e la Regione aumenta le risorse a 5,7 milioni di euro a fondo perduto (+700mila euro). L’assessore Colla: "Straordinario segnale di protagonismo, un supporto concreto a chi opera in Emilia-Romagna"
Bonaccini-Calvano: “Chiediamo lo stato di emergenza nazionale e l’attivazione dello stesso meccanismo di contributi sperimentato dopo l’alluvione, altrimenti pronti a intervenire noi”. Domani nuovi sopralluoghi nel Ferrarese, Bolognese e Modenese insieme alla vicepresidente Priolo
Frutto del lavoro di un gruppo trasversale coordinato da Madrid e Rizzo Nervo che coinvolge PL, Gabinetto del Sindaco, Sociale e ASP: un nuovo approccio che parte dal contatto con le persone per poi ripristinare le zone degradate [...]
Non sono risparmiate nemmeno le zone già duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte
Al via in tutta l’Emilia-Romagna un piano di 39 interventi sostenuto dalla Regione con un milione di euro. Donini: “Progetti innovativi per rafforzare l’assistenza in questi ambiti particolarmente delicati”
+107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica. Tempi di pagamento: 14 giorni. L'assessore Calvano: "Gestione efficace che ci permette di difendere il sistema sanitario pubblico regionale, ma servono ulteriori risorse per il SSN come chiesto da tutte le Regioni"