di Giovanna Di Rosa Definiscono tutto rivoluzione, ma di rivoluzionario non c’è niente se non la direzione del loro sguardo che rivoluziona la percezione della realtà vendendo a parole un mondo che si rinnova, ma che invece va indietro. Non ha detto nulla la presidente del Consiglio Meloni durante il question-time del pomeriggio, non ha risposto, ha imposto con […]
di Daniele Santi Il grande vecchio di Arcore che dispensa cachemire al fondamentale grido di “basta camicie bianche, Matteo”; la voce soave della presidente del Consiglio Meloni che canta “La canzone di Marinella” in una cover devastante e devastata; un aereo per raggiungere il suo vicepresidente in una villa vicino al lago di Como. E’ […]
di Kishore Bombaci L’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima fase pandemica da un lato di complica, dall’altro si sgonfia. Fascicoli si sdoppiano e altri vengono archiviati. Una babele giudiziaria che sembra essere approdo ormai inesorabile per qualsiasi questione, da oggi compresa quella scientifica. Dopo talk show di virologi onnipresenti che ci ha accompagnato per tutto […]
di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]
di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]
In Florim Gallery più di 100 professionisti coinvolti. Si parlerà, in particolare, delle ultime "molecole" introdotte in ambito clinico per il trattamento delle patologie cardio-vascolari