Giornata formativa il 9 gennaio al Comando di Polizia Locale

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacom #Cronaca

 

Giornata formativa con il procuratore capo Paolo Giovagnoli rivolto a operatori di Polizia locale e Forze dell’Ordine. Giovedì 9 gennaio al Comando di via Galilei. La guida sotto l’influenza dell’alcol e l’omicidio stradale sono i temi, purtroppo di strettissima attualità, al centro della giornata di formazione in programma giovedì 9 gennaio alle ore 10 presso la sala Rabitti del Comando della Polizia locale di Modena, in via Galileo Galilei 165.

La giornata di studi vedrà come relatore il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Modena Paolo Giovagnoli e sarà aperta dalla comandante della Polizia locale di Modena Valeria Meloncelli.
È rivolta a operatori dei Corpi di Polizia locale, oltre che di Polizia stradale e altre Forze dell’ordine.

Durante la mattinata verranno approfondite le tematiche della guida sotto l’influenza dell’alcool (articolo 186 del Codice della Strada), la guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti (articolo 187), omicidio stradale (articolo 589 bis del Codice Penale) lesioni personali stradali gravi o gravissime (articolo 590 bis del Codice Penale) e sarà l’occasione per condividere indicazioni ed orientamenti utili per l’attività quotidiana.

Nel 2019 sono aumentati gli incidenti con esito mortale rilevati dalla Polizia locale sul territorio comunale di Modena, nonostante il numero complessivo dei sinistri stradali (senza feriti) e anche quello degli incidenti con feriti siano diminuiti rispetto all’anno precedente. In particolare, i sinistri sono stati complessivamente 2.250 contro i 2.415 del 2018 (nel 2017 furono 2.217); gli incidenti con feriti sono passati da 903 a 856 e i feriti da 1.509 a 1.382. Eppure, gli incidenti con esito mortale sono passati da 8 a 12.

Durante l’incontro formativo di Modena, si approfondirà appunto il tema dell’omicidio stradale e della relativa giurisprudenza a oltre tre anni dall’entrata in vigore della legge 41 del 2016, oltre che quello della guida sotto l’effetto di alcol e droghe. Lo scorso anno nel territorio comunale di Modena le violazioni all’articolo 186 accertate dalla Polizia locale con conseguente ritiro della patente sono state più di 120. In 41 casi è scattata la sola sanzione amministrativa, perché il tasso alcolico riscontrato nell’automobilista lo collocava nella prima e meno grave fascia individuata dal Codice della Strada, ma per altre 81 persone, che si erano messe al volante con un tasso alcolico superiore, si è configurato il reato penale con relativa denuncia all’Autorità giudiziaria.

 

 

(8 gennaio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: