18.3 C
Modena
19.6 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

“Perché i Tg ci ingannano: la verità nascosta dietro le proteste di piazza”

Finché la priorità rimarrà il clangore dello scontro piuttosto che il respiro della moltitudine pacifica [.....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

Stefano Benni. Le sue parole all’ingresso della Regione Emilia-Romagna: “Un gesto d’amore per un grande figlio della nostra terra

Da oggi una vetrofania dedicata allo scrittore scomparso affissa alle pareti esterne della sede istituzionale, in viale Aldo Moro 52 a Bologna

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Consiglio comunale a Fiorano Modenese

Convocato giovedì 25 settembre a Casa Corsini, alle ore 19 [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
18.7 ° C
18.7 °
18.7 °
85 %
2.2kmh
100 %
Mar
19 °
Mer
22 °
Gio
21 °
Ven
17 °
Sab
18 °

IL SASSOLINO

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaI populisti hanno paura di Mario Draghi

I populisti hanno paura di Mario Draghi

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram



di Diego Romeo, #Politica

Ed eccoci alla seconda crisi di governo che, con molta probabilità, porterà alla creazione di un terzo governo in appena tre anni di legislatura. Purtroppo per il popolo italiano e per l’Italia questa non è una anomalia detratta da un particolare periodo storico politico. Anzi per noi è la norma. Basti pensare che dall’entrata in vigore della nostra Costituzione a oggi, in Italia, si sono susseguiti quasi un governo l’anno (da non confondere con le legislature n.d.r.).

Una instabilità politica, perpetrata nel tempo, che non solo ha creato danni a livello di immagine del nostro paese nel mondo, ma ha anche creato problemi dal punto di vista politico ed economico. Perché non si è mai riusciti a portare avanti, e a finire, un vero discorso politico. Tutte le cose sono state sempre lasciate a metà dal governo uscente che ovviamente, quasi mai, sono state riprese dal governo entrante. Lì dove c’era bisogno di certezza e di continuità c’erano solo instabilità e interessi personali. Questo ha portato anche alla palese sfiducia del popolo italiano verso la politica e la sua classe di politici. Oggi noi viviamo immersi in un lago di antipolitica.

In pochi parlano bene della politica e ancor meno sono disposti a spendersi per un progetto politico comune. Se si fa il politico è troppo spesso solo per tornaconto personale.

Questo caos generato dall’antipolitica ha a sua volta contribuito alla nascita di partiti come il M5S, che di antipolitica si sono nutriti fino a  quando non sono arrivati a governare. Oppure ha ingrassato piccoli partiti irrilevanti e senza ideali, come Fratelli di’Italia e Lega che del populismo hanno fatto la loro bandiera, crescendoci sopra con pochissimo da dire e molto da urlare.
Questo è la vera conseguenza della crisi politica. Questo senso di smarrimento che genera populismi e che non permette di seguire un bene comune. Oggi più che mai, a seguito di tante crisi politiche, viviamo il vangelo dell’“Ognuno pensi a sé!”.

Per fortuna c’è Mattarella, per alcuni, fin troppo irrilevante, poco incisivo nella vita pubblica, forse perché non è un tipo da palcoscenico mediatico o da social, perché non ha svenduto la sua dignità con milioni di post mentre faceva il tour di tutte le sagre della porchetta nostrane. Una figura sicuramente in controtendenza con quella che è la figura del moderno vuoto cosmico del politico-da-social. Mattarella ha guardato al futuro dell’Italia con uno sguardo lungimirante, intervenendo puntualmente e con grande risoluzione, solo quando il momento lo richiedeva. Proprio come un padre premuroso che veglia suo figlio da lontano per farlo crescere autonomamente, intervenendo solo nelle situazioni più pericolose.
Anche questa volta, Mattarella è intervenuto in maniera incisiva. Conscio che con questa pandemia in corso, con il piano vaccinale da portare avanti (per evitare altri morti) e soprattutto con il bisogno di approvare nei prossimi mesi un piano di spesa per i 209 miliardi del fondo europeo che all’Italia servono per non sprofondare nel baratro, ha deciso che non si poteva dare seguito ai populisti, che interessati più alla loro piccola sete di potere, invocavano le elezioni anticipate.

Mattarella l’ha detto chiaramente e in modo incontrovertibile. Chi vuole le elezioni è un egoista e pensa solo a se e non al bene del paese. E ha indicato Draghi. Che non è uomo al quale si possa dire “no” senza assumersi la responsabilità di scontentare il 79% degli Italiani (come da sondaggi).

Draghi è un uomo la cui preparazione, ciò che ha fatto, le sue straordinarie doti di politco che agisce sui fatti e non sui social, zittisce tutti gli impreparati urlatori da tastiera, un uomo che è uno dei più potenti politici al mondo. Non solo in Italia che ha fatto della sua professione un missione tale da permettergli di passare dalla BCE, ciò che ha fatto durante la crisi economica ha salvato l’UE, ma la cui preparazione lo rende uno dei rappresentanti dell’élite mondiale di cui farnetica al negativo un sempre più frustrato Di Battista. Livido d’invidia. Mattarella ha detto Draghi e lo spread è sceso a quota 100 (non succedeva dal 2015) e ha fatto volare i mercati italiani. Quando gli urlatori Meloni e Salvini erano già lì, nel 2011 ad esempio, lo spread volò a 522,11, anche se va detto che la politica non è solo economia, ma molto di più.

Ma questi sono dei piccoli segnali che fanno ben sperare. Avere un presidente del consiglio che gode a livello internazionale di una stima infinita può far solo bene all’Italia. Può veramente portare l’Italia a trattare con le grandi nazioni del mondo, non come fanalino di coda, ma come pari.

Per questo penso che Mario Draghi è sicuramente l’uomo ideale per il nostro paese in questo delicato momento storico. Il problema, semmai, non è in Europa o all’estero, ma proprio in casa nostra. Perché quei partiti che vivono di populismo e antipolitica, vedono in Draghi un nemico che non darà corda ai loro lamenti e alle loro pretese personalistiche. Proveranno a delegittimarlo, facendolo passare per un nemico del popolo. Ma la verità è che loro hanno paura. Perché loro esistono solo in virtù del caos e dell’incertezza politica, sanno bene che quando arriverà un periodo di stabilità socio-economica, di ideali e di benessere, nessuno più ascolterà i loro latrati scomposti e piano, piano, se non spariranno torneranno a essere, per fortuna direi, irrilevanti come lo erano alcuni anni fa. E come meritano.

 

(5 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




Comune di Sassuolo
cielo coperto
18.7 ° C
18.7 °
18.7 °
85 %
2.2kmh
100 %
Mar
19 °
Mer
22 °
Gio
21 °
Ven
17 °
Sab
18 °

LEGGI ANCHE