16.1 C
Modena
19.6 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Un gelato e un cocktail per l’Alzheimer a Fiorano Modenese

Dal 21 al 28 settembre per sensibilizzare le Comunità amiche delle persone con demenza [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
15.9 ° C
15.9 °
15.9 °
92 %
0.4kmh
95 %
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
19 °

IL SASSOLINO

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeEmilia RomagnaClaudio Verna “Beautiful Life”. A cura di Davide Ferri, inaugurazione il 7 ottobre

Claudio Verna “Beautiful Life”. A cura di Davide Ferri, inaugurazione il 7 ottobre

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Sabato 7 ottobre 2023LABS Contemporary Art è lieta di presentare Beautiful Life, personale di Claudio Verna a cura di Davide Ferri. La mostra include per lo più dipinti realizzati negli anni Duemila, punteggiati da alcuni lavori degli anni Settanta, appartenenti cioè al periodo in cui Verna è stato uno dei protagonisti della Pittura Analitica.

Tuttavia Beautiful Life non ha nessuna pretesa di esaustività, ma pur in modo inevitabilmente parziale, disegna un arco temporale molto ampio, la traiettoria di una ricerca durata tutta la vita, e compresa idealmente tra due estremità: gli anni Settanta, che coincidono con una delle stagioni più importanti del percorso dell’artista e il lavoro recente, capace di esprimere con rinnovata vitalità aspetti e qualità che appartengono alla pittura di Verna fin dagli esordi: il pulsante e vibratile rapporto tra geometria – una geometria le cui linee e segni di superficie derivano per emanazione dal quadro come oggetto, come corpo, considerato cioè in tutta la sua articolazione materiale – e colore, un colore che può contrastare questa geometria, o rimarcarla, ma rendendone i confini porosi e perpetuamente instabili.

La capacità del colore di esplorare la superficie in tutte le sue parti, al centro così come nei margini, organizzandosi in bande e linee che seguono o contrastano con il perimetro e la forma del dipinto. E una specie di agilità del colore, che si traduce con la successione e articolazione tra piani e strati che hanno costruito l’immagine, con colori che da sotto sembrano emergere in superficie, squarciando o punteggiando la campitura dominante. Come avviene in Beautiful Life, il dipinto da cui il titolo della mostra deriva, un “quasi monocromo” bianco la cui superficie è contaminata da un’infinità di sottotoni che la fanno vibrare per contrasto o per via di dissolvenze e aumenti di intensità.

 

Claudio Verna (1937, Guardiagrele, Chieti)

Vive e lavora a Roma.
Dal 1942 al 1956 studia in Umbria, poi all’Università di Firenze, dove si laurea con una tesi sulle “Arti figurative nella civiltà industriale” e dove tiene le prime mostre di rilievo. Nel 1961 approda a Roma dove torna alle mostre nel 1967, dopo una pausa espositiva di 5 anni.

Dopo il debutto alla Galleria Numero di Firenze nel 1960, sono oltre centoventi le personali e le antologiche allestite in Italia e all’estero, tra cui:

Galleria Arco d’Alibert, Roma, 1968; Biennale di Venezia, 1970 e 1980; Galleria dell’Ariete, Milano, 1970; Galleria Martano, Torino, 1970; Galleria Editalia (poi Edieuropa), Roma, 1971, 1995 e 2003; Galerie M, Bochum, 1972; Galleria del Milione, Milano, 1973, 1976 e 1979; Studio La Città, Verona, 1975 e 1978; Galleria La Bertesca, Genova 1976 e Dϋsseldorf, 1977; Galerie Arnesen, Copenhagen, 1977; Galleria Marlborough, Roma, 1977; Galerie Artline, Den Haag, 1979;  Studio Marconi, Milano, 1983;  Studio Mara Coccia, Roma, 1986, 1991, 2008 e 2011; Museo di Gibellina, 1988; Westend Galerie, Francoforte, 1989, 1997 e 2002;  Galleria Fumagalli, Bergamo, 1993 e 1998; Galleria Comunale di Spoleto, 1994; PAC di Ferrara, 1997; Palazzo Sarcinelli, Conegliano Veneto, 1998; Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università La Sapienza, Roma, 1999; Casa dei Carraresi, Treviso, 2000; Museo Nazionale d’Abruzzo, L’Aquila, 2007; Galleria progettoarte-elm, Milano, 2011; Fondazione Mudima, Milano, 2012; Galleria Monitor, Roma, 2013 e New York 2014; Marc Selwyn Fine art, Los Angeles, 2015;  Cardi Gallery, Londra, 2018;  Museo MAG, Riva del Garda, 2018;  Galleria Cardi, Milano, 2018;  Galleria Monitor, Roma, 2018; Marco Ghigi, Bologna/San Lazzaro, 2019; Stazione di Posta, San Gemini, 2022; Banca Generali Private, Roma, 2023; Premio Bugatti-Segantini alla Carriera, Nova Milanese, 2023.

Contemporaneamente è presente in numerose mostre collettive e rassegne internazionali tra cui:  “Per pura pittura”, Trieste, 1972;  “Prospect ‘73”, Kunsthalle, Dϋsseldorf, 1973;  “Italy two, art around ‘70”, Philadelphia, 1973;  “Iononrappresentonullaiodipingo”, Studio La Città, Verona, 1973;  “Tempi di percezione”, Livorno, Genova, Firenze e Krefeld, 1973;  “La riflessione sulla pittura”, Acireale, 1973;  “Empirica”, Rimini e Verona, 1975;  “Analitische Malerei”, Dϋsseldorf, 1975;  “Cronaca”, Modena, 1976;  “I colori della pittura”, IILA Roma, 1976;  “Apparent contrasts – Sedici artisti italiani”, Museo Boymans-Van Beuningen, Rotterdam, 1977;  “L’Italie aujourd’hui”, Nizza, 1985;  “Astratta”,Musei di Darmstadt e Verona, 1988;  “Orientamenti dell’arte italiana – Roma 1947/1989”, Mosca e Leningrado, 1989;  “Sincronias”, Musei di San Paolo e Rio de Janeiro, 1990;  “Il miraggio della liricità. Arte astratta in Italia dopo il 1945”, Stoccolma, 1991;  “Pittura analitica”, Museo di Galliate, 2003;  “Pittura ‘70”, Fondazione Zappettini, Chiavari e Istituti italiani di cultura di Praga e Londra, 2004/2006;  “Pittura analitica 1970/1980”, Permanente di Milano, 2007;  “Viaggio nell’arte italiana 1950/1980”, Musei di Santiago del Cile, Lima, Buenos Aires e Guadalajara, 2008;  “Pensare pittura”, Museo Villa Croce, Genova, 2009;  “Il grande gioco”, Milano, 2010;  “Arte astratta in Italia 1930/1980”, Estorick Collection, Londra, 2012;  “Un’idea di pittura. Astrazione analitica ieri e oggi”, Museo di Udine, 2015; “Visione analitica”, Villa Brandolini, Pieve di Soligo, 2015;  “Pittura analitica ieri e oggi”, Galleria Marella, Milano, 2015;  “Le stanze di Aragona”, Palermo, 2015;  “Pittura analitica 1970s”, Galleria Mazzoleni, Londra 2016 e Torino 2017;  “Gli anni della pittura analitica”, Palazzo della Gran Guardia, Verona, 2016;  “Pittura analitica. Origini e continuità”, Villa Contarini di Piazzola sul Brenta e Rocca di Umbertide, 2017; “100% Italia” (Cent’anni di Capolavori), Biella, Vercelli, Torino, 2018; “Italia moderna”, Palazzo Buontalenti, Pistoia, 2019; “Arte contemporanea in Umbria”, Palazzo Baldeschi, Perugia, 2019; “Il disegno, il disegno sempre ricominciato”, Accademia di San Luca, Roma, 2021; “Omaggio a Rocco Scotellaro”, GNAM, Roma, 2023.

Nel 2008 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli conferisce il Premio “Antonio Feltrinelli” per la pittura.  Viene nominato Accademico nazionale di San Luca. Nel 2010 esce il Catalogo ragionato del suo lavoro a cura di Volker W. Feierabend e Marco Meneguzzo, per la Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI).

 

 

(1 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
15.9 ° C
15.9 °
15.9 °
92 %
0.4kmh
95 %
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
19 °

LEGGI ANCHE