21.6 C
Modena
22.1 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Un gelato e un cocktail per l’Alzheimer a Fiorano Modenese

Dal 21 al 28 settembre per sensibilizzare le Comunità amiche delle persone con demenza [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
22.5 ° C
22.5 °
22.5 °
79 %
1.1kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
16 °

IL SASSOLINO

La strategia politica del fu Menani sindaco: chiedere dimissioni a raffica

Perché in politica sapere quello che si fa è tutto [....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieConsiglio Comunale: L’Europa prima e dopo il Muro”

Consiglio Comunale: L’Europa prima e dopo il Muro”

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Berlino2019

 

Oggi la sfida è rilanciare il progetto europeo, tenere vivi i valori fondanti, che hanno contribuito a tenere lontane guerre e divisioni dopo secoli di lotte, e lavorare insieme, con Modena e l’Italia protagoniste, per un nuovo e più equo progresso”.

Lo ha affermato il sindaco Gian Carlo Muzzarelli intervenendo all’appuntamento che il Consiglio comunale di Modena, nella seduta di giovedì 14 novembre, ha dedicato al trentennale della caduta del Muro di Berlino del 9 novembre 1989. Nell’occasione consiglieri, cittadini e autorità presenti hanno potuto ascoltare un intervento di Alfonso Botti, ordinario di Storia contemporanea al Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Modena è una città con testa e cuore in Europa – ha aggiunto Muzzarelli –. Per questo abbiamo dedicato oggi il Consiglio a un giorno che cambiò la storia d’Europa, quello in cui cadde il Muro di Berlino. Una data di pace, una data di libertà”.

L’iniziativa è nel programma di appuntamenti nel 30° della caduta del Muro a cura del Comitato per la storia e le memorie del Novecento con un’attiva rete di partner.

Quando cadde il Muro, l’Europa unita, la collaborazione tra le nazioni e la pace nel mondo sembravano trovare nuovo impulso – ha sottolineato Fabio Poggi, presidente del Consiglio comunale – Oggi quella speranza sembra essere intrappolata da altri muri. Fare memoria di quei giorni vuole dire provare a riaccendere il sogno e il progetto di costruire l’Europa come una comunità che fa della solidarietà tra gli uomini e tra i popoli il proprio fondamento”.

Nel suo intervento, il professor Botti ha affrontato il nodo dei principali mutamenti intervenuti nel mondo, e in particolare in Europa, dopo la fine della guerra fredda, per la quale si assume come data simbolica l’abbattimento del muro di Berlino il 9 novembre 1989. “Con la fine del bipolarismo – ha detto Botti – la riunificazione tedesca, le transizioni verso la democrazia dei paesi dell’Est europeo, i tremendi conflitti nella ex Jugoslavia, e la nascita dell’Unione Europea si è aperta una nuova epoca della storia nella quale stiamo ancora vivendo. Un’epoca che, passata l’euforia dei primi anni, si è rivelata assai meno stabile e confortante di quella che alcuni avevano pronosticata, sulla quale hanno pesato in modo determinante l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 e la crisi economico-finanziaria del 2007-2008. Di qui anche la crisi della democrazia di cui in molti parlano”. Al termine degli interventi è stato proiettato un breve video sul “Muro di San Faustino”, intervento di street art degli artisti Ericailcane e Bastardilla sul muro della Polisportiva.

Il programma delle iniziative sul Muro è online.

I prossimi appuntamenti si svolgono venerdì 15 novembre alle 18 in Galleria Europa, con il professor Graglia dell’Università di Milano che presenta il suo libro “Il muro, Berlino e gli altri” (People ed.) e mercoledì 20 novembre alle 21.15 alla Sala Truffaut di via Degli Adelardi 4, dove si proietta il fim del 1990 Die Mauer (Il Muro) di Jurgen Böttcher. Un film, sottotitolato, sugli ultimi giorni del Muro di Berlino nel centro della città intorno a Potsdamer Platz e alla Porta di Brandeburgo. Resta visitabile gratuitamente fino a sabato 30 novembre in Galleria Europa, sotto i portici del Municipio in piazza Grande, la mostra fotografica di Antonella Bozzini “Linea nelle linee”, sul cambiamento del territorio urbano in un confine: la “Linea” che una volta era delimitata dal Muro (aperta al pubblico lunedì e giovedì dalle 9 alle 18.30; martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13).

 

(14 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




Comune di Sassuolo
cielo coperto
22.5 ° C
22.5 °
22.5 °
79 %
1.1kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
16 °

LEGGI ANCHE