di Vittorio Lussana Il 5 febbraio terminerà la mostra “Giulio II e Raffaello – Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna”. Così, il capolavoro di Raffaello, prestato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna per l’esposizione, tornerà alla National Gallery di Londra, come anche la “Madonna di San Zaccaria“ del Parmigianino sarà di nuovo esposta agli Uffizi di […]
di Redazione Modena Un piano operativo e finanziario, per il primo quadrimestre del 2023, che vale oltre 318 milioni euro. Servirà per sostenere interventi a favore di cittadini, aziende ed enti locali dell’Emilia-Romagna. Insieme a nuove opportunità sia per la ricerca sia per le imprese, da quelle manifatturiere a quelle del commercio e del turismo, […]
di Redazione Bologna Mauro Mitilini, Andrea Moneta, Otello Stefanini. Sono i nomi dei tre carabinieri poco più che ventenni uccisi barbaramente a Bologna, al Pilastro, nella sera del 4 gennaio 1991 dai killer della banda della Uno Bianca dei fratelli Savi, che seminò il terrore tra il 1987 e il 1994 tra Emilia-Romagna e Marche. Una […]
di Redazione Modena Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.095.414 casi di positività, 11.847 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 71.324 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 27.739 molecolari e 43.585 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del […]