16.6 C
Modena
20.3 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Un gelato e un cocktail per l’Alzheimer a Fiorano Modenese

Dal 21 al 28 settembre per sensibilizzare le Comunità amiche delle persone con demenza [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
17.5 °
85 %
1.1kmh
89 %
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
16 °

IL SASSOLINO

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieIl giustizialismo post-mortem in un paese già fin troppo infetto

Il giustizialismo post-mortem in un paese già fin troppo infetto

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Non c’è dubbio che nessun politico come il Cavaliere sia stato oggetto di cosi tante indagini e processi. Un’attenzione quella della magistratura nei confronti di Berlusconi che temporalmente inizia con la sua “discesa in campo” e nell’ambito di quel fenomeno ancora tutto da decifrare che va sotto il nome di Mani Pulite. Un’attenzione che si è protratta sin sul letto di morte, nonostante le numerose archiviazioni che hanno mostrato al mondo come quelle inchieste fossero per la maggior parte, bizzarre.

Non si può ricordare l’avviso di garanzia recapitato direttamente al Presidente Berlusconi a Napoli mentre presiedeva il forum contro la Criminalità Organizzata che ha dato luogo a un processo per corruzione finito con un assoluzione piena perché il fatto non sussiste. E le molte altre che lo volevano mandante esterno delle stragi mafiose del ‘92/93, o ancora quella in relazione a Ruby Rubacuori (anch’esse terminate con assoluzioni piene o ancor prima con l’ archiviazione).

A dir la verità, anche nell’unico caso i cui Berlusconi è stato condannato, scontando la pena per frode fiscale e, soprattutto, le pene interdittive connesse, reca più ombre che luci.

Quanto emerso con il caso Palamara, dimostra chiaramente la irregolarità di quella sentenza (almeno in punto di forma), e, soprattutto costituisce conferma di quel che il Cavaliere andava dicendo – invero in modo assai colorito – sullo stato di una certa parte di magistratura che utilizzava l’alto ruolo ricoperto per scopi politici.

La cosiddetta sinistra giudiziaria ha tentato di abbattere Berlusconi non per via politica ma per via processuale. Potremmo dire, invano.
In ogni caso, stante la natura di “imputato eccellente” e soprattutto ancora nell’agone politico, con Berlusconi il tema giustizia diventa tema politico a tutto tondo, uscendo dalle stanze degli addetti ai lavori ed entrando a pieno titolo al centro del dibattito pubblico.
La prima è grande polarizzazione parte da lì. Gli antiberlusconiani lo ritengono colpevole di tutti i reati ipotizzati e ipotizzabili e i berlusconiani al contrario, vittima sacrificale di una vera e propria persecuzione giudiziaria.
Al netto, tuttavia, delle responsabilità penali, vere o presunte, non può negarsi che con la vicenda Berlusconi il fetido puzzo di giustizialismo che già era stato humus di coltura della defenestrazione dalla politica di Craxi e poi dei processi ad Andreotti, ha fatto il salto di qualità, infettando questo Paese già tramortito da Tangentopoli. E ancora oggi ne siamo impregnati. Quell’idea malsana che il diritto penale sia strumento di pulizia etica, di palingenesi morale, e che i magistrati debbano diventare sacerdoti di questo rinnovamento sociale, anche a costo di rinnegare le fondamenta dello stato di diritto.
Berlusconi commise degli errori, senza dubbio : in particolare quello di non aver portato a fondo una riforma complessiva del settore, rifugiandosi al contrario, in interventi legislativi singoli e sospetti. Ma non c’è dubbio che fu antesignano nell’individuare certe storture nel modo di amministrare la giustizia e nel portare all’ attenzione pubblica i diritti dell’imputato, non più mera propaggine cavillante di azzeccagarbugli improvvisati, ma tema di fondo di un processo penale che non può indulgere alle emozioni della folla.
Questo fu indubbiamente uno dei suoi grandi meriti e al contempo anche uno dei suoi più grandi limiti, non riuscendo a completare l’opera.

Oggi, che a distanza di 30 anni, i temi pubblici in materia di processo penale sono ancora gli stessi, chi veramente ritiene il garantismo non una bandiera a corrente alternata, potrebbe cogliere l’occasione per portare a termine quello che Berlusconi non riuscì a fare: una riforma che riporti in equilibrio un sistema penale completamente sbilanciato.

 

(13 giugno 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
17.5 °
85 %
1.1kmh
89 %
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
16 °

LEGGI ANCHE